Roma-Salisburgo è la partita di ritorno dei 16esimi di finale dell’Europa League, che si giocherĂ questa sera alle ore 21:00.
Roma-Salisburgo: come arrivano alla gara
La Roma è chiamata a ribaltare la sconfitta per 1-0 subita all’andata. Sconfitta immeritata viste le tante occasioni avute dai giallorossi durante i 90 minuti prima di essere colpiti sul finale. ServirĂ vincere con due gol di scarto per andare avanti nella competizione europea, che è uno degli obiettivi primari della stagione insieme alla conquista di un posto in Champions. Mourinho deve ancora valutare le condizioni di Abraham e Pellegrini oltre a quelle di Dybala, ma vista l’importanza della gara tutti e tre dovrebbero stringere i denti ed essere in campo.
Il Salisburgo con una certa fortuna e anche grande abnegazione è riuscito a prendersi un vantaggio importante in vista della gara di stasera. La squadra austriaca è in un ottimo momento di forma e si giocherà tutte le sue chance per tentare di passare il turno, che al momento del sorteggio sembrava già segnato a favore dei giallorossi.
Roma-Salisburgo: Il nostro pronostico
La Roma è chiamata a fare la gara, mentre il Salisburgo può anche attendere per difendere il risultato dell’andata, ma questa non è un opzione attuabile per gli austriaci che giocano sempre a viso aperto, per questo consigliamo la giocata sul segno 1 + Gol
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 4.00 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.75   Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.59 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, El Shaarawy; Pellegrini, Dybala; Abraham. Allenatore: Mourinho
SALISBURGO (4-3-1-2): Kohn; Dedic, Solet, Bernardo, Ulmer; Seiwald, Gourna-Douath, Kjaergaard; Susic; Adamu, Okafor. Allenatore: Jaissle
Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.