Italia-Polonia è una partita della 3a ed ultima giornata del Gruppo A degli Europei U 19, che si giocherà questo pomeriggio alle ore 18:00.
Italia-Polonia: come arrivano alla gara
L’Italia è stata surclassata dal Portogallo nella scorsa gara perdendo 5-1 anche se molto è dovuto all’espulsione di Lipani (autore del momentaneo vantaggio azzurro) per doppia ammonizione, sul finire del primo tempo, che si è concluso sull’1-1 prima che i lusitani dilagassero nella ripresa. Nonostante la sconfitta gli azzurri di Bollini restano in piena corsa per le semifinali, infatti basterĂ un pareggio oggi contro i polacchi. Le due nazionali hanno la stessa differenza reti e gli stessi punti ed in questo caso viene premiata chi ha segnato di piĂą ed è proprio l’Italia con 5 reti.
La Polonia dopo la sconfitta all’esordio con il Portogallo si è parzialmente rifatta contro Malta vincendo 2-0, risultato che è valso tre punti ma non il sorpasso in classifica all’Italia. Proprio per i motivi giĂ spiegati in precedenza, i polacchi hanno solo un risultato a disposizione per raggiungere le semifinali ed è la vittoria, cosa comunque non facile contro la nostra nazionale, ma sicuramente ci proveranno.
Italia-Polonia: Il nostro pronostico
Partita che l’Italia non proverĂ ad amministrare ma cercherĂ di vincere per non correre pericoli, per questo noi consigliamo la giocata sul segno 1 + Gol
Abbiamo effettuato una Comparazione Quote:
- 3.15 Eurobet (Bonus di Benvenuto 200€)
- 3.15   Snai (Bonus Scommesse 300€)
- 3.29 Planetwin365 (Bonus di Benvenuto 100€
Le Probabili Formazioni
Italia U19 (4-3-3): Mastrantonio, Kayode, L. Dellavalle, Regonesi, Missori; Pisilli, Amatucci, Ndour; Koleosho, Esposito, Hasa. Commissario tecnico: Alberto Bollini
Polonia U19 (5-3-2): Zych; Bugaj, Matysik, Smolinski, Drapinski, Lewicki; Kowalczyk, Urbanski, Strzalek; Pienko, Majchrzak. Commissario tecnico: Marcin Brosz
Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.