La Lazio è alla ricerca di un terzino sinistro per la prossima stagione: il club biancoceleste è intenzionato a rinnovare il reparto di esterni in difesa, soprattutto sulla corsia mancini. Oggi Sarri ha a disposizione Luca Pellegrini, Marusic e Hysaj su quel fronte ma i capitolini stanno facendo diverse valutazioni in vista dell’estate.
La situazione di Marusic e Hysaj
Più in particolare, sia Marusic che Hysaj sembrano destinati alla cessione e Pellegrini rimarrebbe quindi l’unico terzino sinistro in rosa. Il primo ha 32 anni e le sirene dell’Arabia Saudita, dove ad aspettarlo ci sarebbe l’Al-Hilal del suo amico Milinkovic, sono state insistenti anche la scorsa estate. L’albanese, invece, guadagna ben 2.2 milioni di euro netti a stagione: si tratta di un ingaggio non sostenibile considerato che Hysaj non è di certo un titolare fisso nell’undici di Sarri ma che allo stesso tempo ha finora ostacolato la sua cessione. Insomma, l’intenzione di Lotito è svecchiare e rinnovare il reparto arretrato e per questo motivo torna d’attualità il nome di Emanuele Valeri.
Affare low cost
Valeri compie ogggi 26 anni ma non è un compleanno felicissimo: il terzino sinistro è fuori rosa alla Cremonese, il club lo ha messo fuori rosa visto che non è arrivato il rinnovo del contratto che scadrà nel prossimo giugno. Valeri ha un passato nelle giovanili della Lazio, ha fatto da raccattapalle all’Olimpico e non ha mai nascosto di essere un tifoso laziale, coglierebbe al volo l’opportunità così come d’altronde è intenzionato a fare il club biancoceleste. Certo, potrebbe esserci un nuovo tentativo nella finesta di mercato invernale, considerato che già c’è stata una trattativa la scorsa estate, ma lo scenario più probabile è un arrivo a parametro zero nell’estate del 2024. Un affare interessante per Lotito, considerato che Valeri lo scorso anno, alla sua prima stagione in Serie A, raggiunse un valore di mercato vicino ai 10 milioni di euro.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.