Crisi Barcellona, i catalani non possono iscrivere Dani Olmo: torna in gioco il Milan?

Brando Guidacci

dani olmo

Il Barcellona è nuovamente al centro di una crisi finanziaria, e questa volta potrebbe costare caro: Dani Olmo, il gioiello spagnolo acquistato dal Lipsia per 60 milioni di euro la scorsa estate, rischia di lasciare i blaugrana a parametro zero. Una situazione che ha acceso i radar di mezza Europa, con club della Premier League già in movimento e il Milan che osserva con interesse, pur consapevole delle difficoltà di una possibile operazione.

La crisi blaugrana

Il caso nasce dalle difficoltĂ  del Barcellona nel rispettare le rigide regole economiche imposte dalla Liga. Il contratto di Dani Olmo, firmato al momento del suo trasferimento, prevedeva una clausola che ne consentirebbe la liberazione gratuita in assenza di garanzie economiche entro il 31 dicembre. Con questa deadline ormai superata e senza segnali di una soluzione imminente, la permanenza dell’attaccante al Camp Nou è appesa a un filo.

Fonti vicine al club catalano riferiscono che il Barcellona intende chiarire la situazione entro poche ore, ma il tempo stringe. E mentre i dirigenti blaugrana cercano una soluzione last-minute, altri club non perdono tempo.

La concorrenza inglese

Secondo quanto riportato da fonti inglesi, Manchester City e Manchester United hanno giĂ  avviato contatti con l’entourage di Olmo. Pep Guardiola vede nello spagnolo un profilo ideale per arricchire il suo reparto offensivo, mentre i Red Devils, reduci da una stagione finora deludente, potrebbero puntare su Olmo per rilanciare le proprie ambizioni. La Premier League, con il suo potere economico, rappresenta senza dubbio un avversario temibile per qualsiasi pretendente.

Il sogno del Milan

E in Italia? Il Milan sogna Dani Olmo, nonostante le enormi difficoltà che una trattativa del genere comporta. I rossoneri, da tempo estimatori del giocatore, avevano provato a portarlo a Milano già durante i suoi anni alla Dinamo Zagabria, senza successo. Ora, il direttore sportivo Frederic Massara e l’amministratore delegato Giorgio Furlani stanno monitorando la situazione con attenzione.

Per concretizzare un’offerta, il Milan dovrebbe però liberare risorse economiche. Secondo indiscrezioni, i rossoneri potrebbero ascoltare offerte per Okafor e Jovic, due giocatori che non hanno convinto del tutto nella prima parte di stagione, per creare spazio salariale e finanziare l’assalto al talento spagnolo. Tuttavia, competere con i giganti della Premier non sarà semplice: l’operazione rimane al momento nella categoria dei sogni.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.