Il Manchester United si prepara a piazzare un colpo importante sul mercato di gennaio: Patrick Dorgu, talentuoso esterno del Lecce, è a un passo dal trasferimento in Premier League. Una trattativa che potrebbe chiudersi a breve e che rappresenta un segnale forte da parte dei Red Devils, determinati a invertire la rotta in una stagione finora deludente.
Il contesto: United alla ricerca di rinforzi
Definito da Rubén Amorim “la peggiore squadra della storia dello United”, il club inglese naviga in acque difficili, occupando un deludente tredicesimo posto in classifica. Arrivato in panchina lo scorso novembre, il tecnico portoghese ha chiesto rinforzi immediati per rilanciare le ambizioni del club. Tra questi, il nome di Dorgu è in cima alla lista delle priorità .
Il 20enne danese, premiato di recente come miglior giovane calciatore del suo paese, ha attirato le attenzioni di Amorim grazie alle sue prestazioni di alto livello con la maglia del Lecce. La sua velocitĂ , tecnica e capacitĂ di coprire tutta la fascia lo rendono un profilo ideale per il progetto tattico dello United.
Le cifre della trattativa
Il Lecce, consapevole del valore del proprio gioiello, ha fissato il prezzo a 40 milioni di euro. Dopo un’offerta iniziale inferiore ai 30 milioni, prontamente respinta dal club salentino, i contatti tra le parti si sono intensificati. Secondo indiscrezioni, il Lecce potrebbe accettare una proposta di 35 milioni più bonus. Un accordo che soddisferebbe entrambe le parti, con il presidente Saverio Sticchi Damiani e il direttore sportivo Pantaleo Corvino pronti a reinvestire il ricavato per trovare un sostituto all’altezza.
Un incontro decisivo è previsto a Milano nelle prossime ore, dove le dirigenze dei due club e l’agente del giocatore cercheranno di definire gli ultimi dettagli. Il Lecce punta a chiudere rapidamente per avere il tempo necessario a muoversi sul mercato.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.