Il nome di Paulo Fonseca torna a circolare tra le panchine europee. L’ex allenatore del Milan, esonerato lo scorso 30 dicembre, potrebbe presto intraprendere una nuova avventura, questa volta in Ligue 1, dove il Lione sembra intenzionato a puntare su di lui per risollevare una stagione finora deludente.
Secondo quanto riportato da L’Équipe, il club transalpino ha avviato i contatti con il tecnico portoghese, giĂ noto al campionato francese grazie alla sua esperienza al Lille. Fonseca è tra i principali candidati per succedere a Pierre Sage, attuale tecnico dell’OL, che si trova sotto pressione dopo una serie di risultati insoddisfacenti, culminati in un pareggio contro il Tolosa e una clamorosa eliminazione dalla Coppa di Francia per mano di una squadra dilettantistica.
Lione, una scelta strategica per placare i tifosi
Il presidente del Lione, John Textor, sembra determinato a voltare pagina dopo le critiche ricevute dai tifosi, delusi dal rendimento della squadra, attualmente sesta in classifica in campionato. Fonseca rappresenterebbe una scelta strategica: il suo stile di gioco offensivo e le sue capacitĂ tattiche potrebbero restituire entusiasmo a un ambiente che fatica a ritrovare la propria identitĂ .
Tuttavia, il 51enne allenatore portoghese, che in passato ha guidato anche la Roma in Serie A, non sarebbe disposto ad accettare senza precise garanzie sportive e finanziarie. Una condizione essenziale, questa, per assumere la guida di un club che ambisce a ritornare tra le grandi della Ligue 1.
Non solo Lione: occhi puntati anche dal Porto
Non c’è solo il Lione sul radar di Fonseca. Il Porto, infatti, ha recentemente esonerato Vitor Bruno e potrebbe considerare un ritorno del tecnico, che ha già guidato i “Dragoes” nel 2013, vincendo la Supercoppa di Portogallo. Un eventuale incarico con il club lusitano rappresenterebbe un ritorno alle origini per Fonseca, che mosse i primi passi della sua carriera da allenatore proprio in patria.
OpportunitĂ internazionali e il futuro in sospeso
Fonseca, accostato di recente anche al West Ham, si trova dunque al centro di numerose voci di mercato. Dopo aver risolto il contratto con il Milan, firmato solo pochi mesi fa e valido fino al 2026, l’allenatore è libero di accettare nuove sfide e sembra intenzionato a valutare attentamente le proposte che gli stanno arrivando.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.