Milan, Abraham convince tutti: l’inglese sarà riscattato?

Brando Guidacci

abraham

Di fronte a un Milan che sembra già proiettato verso il futuro, è Tammy Abraham a riportare l’attenzione sul presente. L’attaccante inglese, arrivato la scorsa estate in prestito dalla Roma tra lo scetticismo generale, si è trasformato in una delle poche certezze di questa fase finale di stagione rossonera. Con 10 reti e 5 assist messi a referto, Abraham ha oscurato Santiago Gimenez, il grande colpo del mercato invernale, attualmente ai box per problemi fisici e in evidente fase di appannamento.

La fiducia di Conceiçao

A scommettere su Abraham è stato Sergio Conceição, che dopo la sosta lo ha schierato da titolare in tutte e tre le gare contro Napoli, Fiorentina e Inter. L’ex Roma ha risposto presente: due gol, prestazioni solide e un atteggiamento ritrovato, con quella fame sotto porta che sembrava perduta dopo l’infortunio al ginocchio dello scorso anno.

L’eventuale trattativa con la Roma

Il Milan osserva, prende nota e valuta. L’ipotesi di riscattare il 27enne inglese non è più un’idea peregrina. Il contratto che lo lega alla Roma fino al 2027 complica la trattativa, ma i rossoneri potrebbero avere in mano una carta decisiva: Alexis Saelemaekers. L’esterno belga, in prestito proprio ai giallorossi, ha già manifestato la volontà di restare nella Capitale. Il Milan lo valuta circa 25 milioni di euro, cifra che Abraham potrebbe raggiungere in caso di continuità realizzativa nelle prossime settimane.

Uno scambio alla pari, dunque, che potrebbe accontentare entrambe le parti: la Roma risolverebbe il rebus Saelemaekers, il Milan completerebbe il pacchetto offensivo con una coppia che unisce il talento di Gimenez alla rinascita di Abraham — e senza esborsi economici.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.