Simone Inzaghi e l’Inter continueranno a camminare insieme. La decisione è stata presa ai piani alti della dirigenza nerazzurra: il tecnico piacentino rinnoverà il proprio contratto al termine della stagione, indipendentemente dai risultati che otterrà da qui a luglio. A confermare l’intenzione è stato lo stesso amministratore delegato Giuseppe Marotta, che ha definito il prolungamento «una formalità ».
Ecco le indiscrezioni sulle cifre del rinnovo
Il nuovo accordo, secondo quanto riportato da Repubblica, verrà siglato tra luglio e agosto, al rientro dal Mondiale per Club. La dirigenza ha preferito rimandare la questione per evitare distrazioni in un periodo fitto di impegni, ma la volontà è chiara: Simone Inzaghi resterà alla guida dell’Inter anche oltre il 2026.
L’attuale contratto del tecnico, in scadenza il 30 giugno 2026, prevede un ingaggio di 6,5 milioni netti a stagione. Il nuovo accordo dovrebbe garantire un ulteriore anno, fino al 2027, con un ritocco verso l’alto: circa 7,5 milioni netti più bonus, che potrebbero far superare la soglia dei 10 milioni complessivi. Una cifra che lo renderebbe l’allenatore più pagato della Serie A, davanti anche ad Antonio Conte, oggi al Napoli.
Ma non è solo una questione economica. Inzaghi, infatti, si appresta a scrivere un capitolo importante nella storia del club nerazzurro. Con il nuovo rinnovo, diventerebbe il tecnico più longevo alla guida dell’Inter dai tempi di Helenio Herrera, simbolo di un’epoca d’oro e leggenda del calcio italiano.
Un segnale forte, quello della società : fiducia piena a un allenatore che, al di là dei trofei vinti o meno in questa stagione, ha saputo dare identità , continuità e risultati al progetto interista. Il presente e il futuro dell’Inter passano da Simone Inzaghi. E il matrimonio, a quanto pare, è destinato a durare ancora a lungo.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.