Non è più soltanto una suggestione: il nome di Cesc Fabregas è ormai sulla bocca di mezza Europa. Dopo aver condotto il Como alla salvezza con quattro giornate d’anticipo e aver ridato lustro al club lariano con un gioco moderno e ambizioso, l’ex centrocampista di Barcellona e Arsenal è diventato uno dei profili più ricercati tra le panchine che contano.
Il Bayer Leverkusen alla ricerca dell’erede di Xabi Alonso
L’ultima indiscrezione, rivelata dal quotidiano La Provincia, racconta di un incontro avvenuto nelle scorse ore tra Fabregas e alcuni emissari del Bayer Leverkusen. Il colloquio, avvenuto in un hotel comasco, sarebbe durato circa due ore: un summit interlocutorio, ma tutt’altro che casuale. I tedeschi stanno pianificando il futuro senza Xabi Alonso, destinato a sedersi sulla panchina del Real Madrid, e guardano proprio a un’altra leggenda spagnola per raccoglierne l’eredità.
Una notizia che conferma quanto l’eco del lavoro di Fabregas abbia ormai superato i confini della Serie B. A Como, dove era inizialmente arrivato quasi in punta di piedi, si è imposto con carisma, idee e risultati. E anche se la dirigenza del club, guidata dalla holding londinese SENT Entertainment Ltd – controllata dal colosso indonesiano Djarum – vorrebbe continuare a costruire con lui il sogno europeo, il richiamo delle grandi piazze si fa sempre più forte.
Almeno altri tre club interessati a Cesc
Oltre al Bayer, anche Milan, Roma e Lipsia avrebbero messo gli occhi sull’allenatore catalano, senza dimenticare un possibile ritorno a casa, nella sua Barcellona. Il contratto in essere con il Como, valido per quattro anni, offre al club una certa leva contrattuale, ma trattenerlo potrebbe rivelarsi un’impresa, soprattutto se si dovesse concretizzare una proposta come quella del Leverkusen.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.