L’Inter pensa a Hojlund ma la concorrenza è molta

Brando Guidacci

Hojlund

Rasmus Hojlund è tornato al centro del dibattito calcistico italiano. Dopo una stagione in chiaroscuro al Manchester United, l’attaccante danese ex Atalanta potrebbe rappresentare uno dei colpi più caldi della prossima finestra di mercato estiva. L’Inter, alla ricerca di volti nuovi per rinnovare l’attacco, ha già avviato i primi contatti per sondare costi e fattibilità dell’operazione. Ma attenzione: Juventus e Napoli osservano con interesse, pronte a inserirsi.

Ottima esperienza in Serie A

Il profilo di Hojlund è uno di quelli che fa gola a molti. Giovane (22 anni), con già una discreta esperienza internazionale, il danese ha lasciato ottimi ricordi a Bergamo, dove nella stagione 2022/23 ha messo a segno 10 gol in 34 presenze, dimostrando forza fisica, velocità e un senso del gol in continua evoluzione. Il suo passaggio al Manchester United nell’estate del 2024, per una cifra complessiva da capogiro (70 milioni più 10 di bonus), non ha però avuto l’impatto sperato. In Premier League, Hojlund non ha brillato e i Red Devils sarebbero ora disposti a trattarne la cessione.

Un’occasione che l’Inter non vuole lasciarsi sfuggire. La dirigenza nerazzurra, secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, ha già chiesto informazioni sul giocatore. L’obiettivo è chiaro: rinnovare il reparto offensivo, che saluterà Arnautovic e Correa in scadenza, e potrebbe perdere anche Taremi, il cui futuro è ancora incerto. L’innesto di un giovane di prospettiva come Hojlund rientrerebbe perfettamente nel piano di ringiovanimento e rilancio della rosa.

La concorrenza italiana

Tuttavia, l’operazione non è priva di ostacoli. Lo United, pur aprendo a una possibile partenza, non intende svendere il proprio investimento: la valutazione resta elevata, difficilmente sotto i 50 milioni di euro. A ciò si aggiunge l’ingaggio del giocatore, che si aggira intorno ai 7 milioni annui. Una formula possibile potrebbe essere un prestito oneroso con diritto, o più verosimilmente obbligo di riscatto, ma anche in quel caso l’impegno economico resterebbe rilevante.

E mentre l’Inter valuta, anche Juventus e Napoli stanno alla finestra. I bianconeri sono alla ricerca di un centravanti giovane che possa affiancare o eventualmente sostituire Vlahović, mentre gli azzurri – attesi da una probabile rivoluzione offensiva – vedono in Hojlund un potenziale erede di Osimhen.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.