Il Napoli ufficializza l’offerta a De Bruyne ma ora spunta anche la Juventus

Brando Guidacci

de bruyne

Il Napoli alza il tiro e mette sul piatto un’offerta da top club per portare all’ombra del Vesuvio uno dei calciatori più talentuosi dell’ultimo decennio: Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga, in uscita dal Manchester City dopo dieci anni di successi e giocate sopraffine, è ufficialmente nel mirino del club partenopeo, pronto a rompere i propri schemi economici pur di garantirsi un colpo da urlo.

L’offerta dei partenopei

Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano e rilanciato da varie fonti, il presidente Aurelio De Laurentiis avrebbe dato mandato alla dirigenza di accelerare la trattativa, portando all’entourage del giocatore una proposta concreta: contratto biennale da 10 milioni netti a stagione, con l’opzione per un terzo anno a cifre leggermente inferiori. Una mossa che testimonia la volontà del club di rilanciarsi in grande stile, puntando su un nome di spessore internazionale per rafforzare il progetto tecnico.

Le altre pretendenti

La trattativa, inizialmente percepita come suggestione di mercato, si è trasformata in una concreta possibilità grazie anche alla scelta del giocatore di non proseguire la propria avventura a Manchester. Il City non ha presentato alcuna proposta di rinnovo e De Bruyne, 33 anni da compiere a giugno, ha chiarito di non voler firmare accordi di breve durata solo per partecipare al Mondiale per Club, preferendo soluzioni più stabili per la fase finale della sua carriera.

Napoli, però, non è l’unica pretendente. Sul tavolo del fuoriclasse belga sono arrivate offerte da Liverpool, Chelsea, Olympique Marsiglia e dalla sempre seducente Major League Soccer. Ma c’è anche un altro club italiano pronto a inserirsi: la Juventus. I bianconeri avrebbero già avuto un primo contatto diretto con De Bruyne nei giorni scorsi, per valutare la fattibilità dell’operazione e sondare la disponibilità del giocatore.

L’affondo del Napoli resta al momento il più deciso, sia sul piano sportivo che economico. Se l’operazione dovesse concretizzarsi, per i tifosi azzurri sarebbe un segnale fortissimo: l’ambizione non si è spenta, e il sogno tricolore potrebbe trasformarsi in un progetto ancora più grande.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.