Tutti lo cercano, nessuno lo trova. Almeno per ora. Cesc Fabregas è diventato uno dei nomi più caldi del panorama allenatori in Italia, al centro di un autentico intrigo di mercato che coinvolge grandi piazze e progetti ambiziosi. Dopo una stagione da protagonista sulla panchina del Como, culminata con un sorprendente decimo posto in Serie B, l’ex centrocampista di Arsenal, Barcellona e Chelsea è finito nel mirino delle big del calcio italiano. In particolare, è la Roma a fare sul serio.
Il preferito dei Friedkin
La dirigenza giallorossa ha individuato in Fabregas il profilo ideale per raccogliere l’ereditĂ di Claudio Ranieri, destinato a un nuovo ruolo da “Senior Advisor” all’interno del club. Il nome dello spagnolo mette d’accordo tutti: il presidente Dan Friedkin, il direttore sportivo Florent Ghisolfi e lo stesso Ranieri, che ha caldeggiato personalmente la candidatura dell’ex campione del mondo. Due i tentativi ufficiali giĂ messi a segno nelle giornate di venerdì e sabato: altrettanti i “no” incassati dal Como.
Como fa muro: “Fabregas è il nostro progetto”
Nonostante le sirene capitoline, la posizione del club lariano è rimasta irremovibile. Il presidente Mirwan Suwarso ha ribadito il proprio “niet” all’addio dell’allenatore, considerato il fulcro di un progetto tecnico a lungo termine. Per il Como, Fabregas è molto più di un semplice allenatore: è un simbolo, un leader carismatico e una figura strategica per la crescita futura del club. La fiducia nei suoi confronti è totale, e la volontà è quella di costruire attorno a lui un’identità solida e vincente.
Un nome che attira mezza Serie A
Fabregas non è però solo nei pensieri della Roma. Anche l’Inter lo tiene d’occhio nel caso in cui Simone Inzaghi dovesse cedere alla corte milionaria dell’Al-Hilal, club saudita pronto a mettere sul piatto una proposta difficile da rifiutare. Dopo aver già respinto un’offerta del Bayer Leverkusen, lo spagnolo sembra aver conquistato la scena anche come tecnico, grazie a una filosofia di gioco coraggiosa e a un temperamento deciso, privo di compromessi.
Gasperini resta l’alternativa
Nel casting giallorosso resta in piedi anche la pista che porta a Gian Piero Gasperini. L’Atalanta ha già messo sul tavolo un’offerta di rinnovo per trattenerlo a Bergamo, ma non è escluso che l’allenatore possa considerare una nuova avventura dopo anni intensi alla guida della Dea. “L’annuncio del nuovo allenatore? Quando saremo pronti”, ha glissato Ghisolfi ai microfoni di DAZN prima di Torino-Roma, lasciando intendere che la partita è ancora aperta.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.