L’estate partenopea si colora d’azzurro acceso, ma stavolta non è per via del mare o del cielo: è il mercato del Napoli a infiammare il luglio della città . Mentre a Castel Volturno iniziano i test fisici in vista della stagione 2025/26, il club accelera con decisione sulla costruzione della rosa che dovrà interpretare al meglio la visione di Antonio Conte.
Visite mediche per Lang
E oggi tocca a Noa Lang. L’esterno olandese, in arrivo dal PSV Eindhoven, sosterrĂ le visite mediche e poi metterĂ la firma sul contratto che lo legherĂ agli azzurri fino al 2030. Per lui è pronto un ingaggio da 2,5 milioni annui piĂą bonus. Al club olandese, invece, andranno 25 milioni di euro, cifra che potrebbe salire ulteriormente con i premi legati al rendimento. Un investimento corposo per un giocatore che abbina tecnica e personalitĂ , e che pare destinato a diventare un punto fermo nel tridente offensivo.
Ma il Napoli non si ferma: mercoledì sarà il turno di Sam Beukema, difensore centrale olandese in arrivo dal Bologna per circa 33 milioni di euro. Anche per lui sono previste visite e firma: un tassello cruciale per rafforzare un reparto che dovrà sorreggere le ambizioni di Conte in Serie A e, se tutto andrà come previsto, anche in Europa.
Idea Miretti
Ma dietro ai nomi già noti, c’è un mosaico che si sta componendo lentamente. E tra i pezzi che potrebbero incastrarsi presto c’è Fabio Miretti. Il centrocampista, rientrato alla Juventus dopo il prestito al Genoa, è finito nel mirino del direttore sportivo Giovanni Manna. Il Corriere dello Sport parla già di un’intesa di massima con l’entourage del giocatore. La valutazione si aggira attorno ai 10-12 milioni di euro, ma l’affare potrebbe essere rimandato a una seconda fase della sessione. Per ora, la priorità sembra essere un’altra.
Resta infatti aperta la questione legata al vice Meret. Il nome che continua a circolare con insistenza è quello di Vanja Milinkovic-Savic. Il portiere del Torino piace, ma il Napoli non intende pagare la clausola da 19 milioni di euro. E qui entra in gioco un incastro che potrebbe risultare decisivo: Cyril Ngonge. L’esterno belga, gradito a Baroni fin dai tempi del Verona, potrebbe diventare la chiave per sbloccare la trattativa. O, quantomeno, rappresentare un’opportunità parallela da sviluppare con i granata in un secondo momento.
Nel disegno di Conte, ogni casella va riempita con attenzione. La fascia resta un cantiere aperto, con i nomi di Dan Ndoye (attaccante) e Juanlu (difensore) ancora vivi nei radar. Ma il Napoli sembra intenzionato a fare sul serio, senza lasciarsi prendere dalla frenesia. Ogni mossa è pensata, ogni investimento è mirato.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.