Scommessa | Quota | Bookmaker |
---|---|---|
Royale Union SG – Club Brugge (1 + Gol) | ![]() | ![]() |
Royale Union SG – Club Brugge (1 + Gol) | ![]() | ![]() |
Royale Union SG – Club Brugge (1 + Gol) | ![]() | ![]() |
Royale Union SG – Club Brugge: Condizione Squadre
Il Royale Union Saint-Gilloise ha finalmente spezzato la lunga attesa tornando a vincere il campionato belga lo scorso anno, un traguardo che mancava dalla stagione 1934/35.
Sotto la guida dell’ex difensore del Brighton, Sebastian Pocognoli, la squadra proverà ora a confermarsi ai vertici anche nella nuova stagione.
Di fronte avrĂ il Club Brugge, una delle realtĂ piĂą blasonate del calcio belga, insieme ad Anderlecht e Standard Liegi.
La squadra allenata da Nicky Hayen, 19 volte campione nazionale, ha chiuso al secondo posto sia la stagione regolare che il successivo girone finale della scorsa Jupiler Pro League.
Nonostante ciò, il Brugge è riuscito a interrompere un digiuno decennale in Coppa del Belgio, sollevando il trofeo dopo il successo per 2-1 sull’Anderlecht in una finale molto combattuta.
Un match che ben rappresenta la competitività e l’equilibrio che da sempre caratterizzano il calcio belga.
Perchè Pronostichiamo 1 + Gol
La stagione inizia con questo trofeo nazionale molto ambito e di fronte ci saranno due squadre pronte a darsi battaglia e che trovano il gol con una certa facilitĂ , come riferiscono anche i pronostici calcio.
Mi aspetto una gara aperta e senza esclusioni di colpi, ma credo che alla fine sarĂ il Royale Union ad avere la meglio pur subendo gol.
Probabili Formazioni
Royale Union SG: Moris, Mac Allister, Castro-Montes, Leysen, Machida, Kabangu, Teklab, Puertas Castro, Sadiki, Vanhoutte, Eckert Ayensa.
Club Brugge: Mignolet, Romero, Et-Taibi, Mechele, Seys, Vetlesen, Vanaken, Nielsen, Jutgla, Nusa, Tzolis.

Patrizio Annunziata
Da sempre immerso nel mondo del giornalismo, ho abbracciato con entusiasmo la professione di giornalista pubblicista. Questa scelta non è stata casuale, ma è nata da una profonda passione per il calcio e da un interesse innato per le cifre e le statistiche che lo circondano. Nel corso degli anni, ho dedicato innumerevoli ore allo studio e all'analisi delle statistiche del calcio mondiale, cercando di comprendere le tendenze, i modelli e le storie nascoste dietro ogni dato. La mia curiosità non si limita solo ai numeri. Amo fare pronostici, cercando di prevedere l'esito delle partite basandomi su analisi dettagliate e intuizioni personali.