Il Napoli di Aurelio De Laurentiis torna a sondare il mercato internazionale con l’occhio vigile rivolto alla Premier League. Le trattative per Dan Ndoye e Ademola Lookman si fanno sempre più impervie e la dirigenza azzurra valuta nuove soluzioni per rinforzare il reparto offensivo. I nomi sul tavolo, riportati da Il Corriere dello Sport, sono di quelli pesanti: Jack Grealish e Federico Chiesa. Entrambi profili internazionali, entrambi in cerca di rilancio. Ma c’è un ostacolo che li accomuna: gli stipendi fuori scala per i parametri del club partenopeo.
Grealish: talento in cerca di riscatto, ma l’ingaggio è proibitivo
Il profilo di Jack Grealish non passa inosservato. L’attaccante inglese, in uscita dal Manchester City, è reduce da una stagione opaca e il club di Pep Guardiola sembra disposto ad aprire alla cessione, anche con la formula del prestito. Tuttavia, il nodo è di natura economica: Grealish percepisce circa 15,6 milioni di sterline a stagione – quasi 18 milioni di euro – e un’operazione a titolo definitivo appare fuori portata.
In casa Napoli, dove la sostenibilità economica è una linea guida irrinunciabile, un trasferimento potrà concretizzarsi solo nel caso in cui i Citizens accettassero di farsi carico di una parte significativa dell’ingaggio. È un’ipotesi che resta sullo sfondo, ma che non può essere scartata. Il giocatore, infatti, avrebbe già manifestato la volontà di trovare maggiore continuità, in un contesto tecnico meno asfissiante rispetto a quello della corazzata inglese.
Chiesa, occasione più accessibile: l’ex Juve spinge per il ritorno in Serie A
Diverso il discorso per Federico Chiesa. L’esterno azzurro, dopo il passaggio dalla Juventus al Liverpool per dodici milioni di euro, sembra già ai margini del progetto tecnico dei Reds, tanto da essere escluso dalla tournée asiatica. La sua nostalgia per l’Italia è cosa nota, così come la disponibilità a rivedere al ribasso il proprio ingaggio (attualmente intorno ai 7,5 milioni l’anno) pur di rientrare in Serie A.
Il Napoli monitora da vicino l’evoluzione della situazione. La formula del prestito potrebbe fare breccia, ma resta da convincere il club inglese, che di recente ha investito sul giocatore. Un’uscita a condizioni favorevoli non è però esclusa, specialmente in un’estate di profondi rinnovamenti in casa Liverpool. Resta da capire se De Laurentiis sarà disposto a investire su un calciatore reduce da un’annata difficile, ma comunque dotato di qualità tecniche indiscutibili.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.