ChissĂ se davvero ci sarĂ una rivoluzione nell’organico del Napoli. Sì, perchĂ© se l’attenzione è stata per mesi rivolta al caso Insigne e ora si è focalizzata sui rinnovi (che ancora latitano) dei vari Mertens, Ospina, Fabian Ruiz e Koulibaly, ci sono anche altri calciatori che potrebbero abbandonare il capoluogo campano in estate. Si tratta di seconde linee ma che obbligherebbero il club a tornare con forza sul mercato.
Politano multato
Una situazione scottante è quella che riguarda Matteo Politano: l’esterno d’attacco oggi è stato multato dalla societĂ per aver concesso un’intervista non autorizzata in cui ha dichiarato: “Tornerò a Napoli poi vedrò il da farsi con il mio agente e col club”. Il Napoli non ha messo in vendita Politano ma con Lozano, Ounas, i nuovi arrivati Kvaratskhelia e Zerbin, le fasce cominciano ad essere affollate. Il Valencia, con Rino Gattuso in panchina (col calabrese Politano era stato un “titolarissimo” in maglia azzurra), osservano interessati.
Il Valencia, peraltro, potrebbe farsi vivo anche con Diego Demme, scivolato all’ultimo posto nelle gerarchie a centrocampo di Spalletti. Il Napoli lo ha pagato 10 milioni di euro, oggi può generare un’interessante plusvalenza visto che per il regista si sono fatti vivi anche dei club di Bundesliga.
Altri cambi in attacco
C’è poi il giĂ citato Ounas: l’algerino ha il contratto in scadenza nel 2023 ed avrebbe giĂ rifiutato le offerte di rinnovo. Potrebbe poi salutare anche Andrea Petagna: anche in questo caso il Napoli non lo ha messo sul mercato ma è pronto ad ascoltare offerte. Per il centravanti si parla dad esempio di Monza, Sampdoria e Torino, oggi è spuntata anche l’indiscrezione di uno scambio col Verona che metterebbe Simeone sul piatto. Certo è che nel caso dovesse restare, Petagna avrebbe giĂ chiaro che anche nella prossima stagione il minutaggio sarĂ limitato.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.