Mario Balotelli riparte dal campionato svizzero: il centravanti classe ’90 ha chiuso l’avventura in Turchia dove, lo scorso anno, ha segnato 18 gol in 31 presenze con la maglia dell’Adana Dermispor. Balotelli si è trasferito al Sion, a 32 anni una nuova esperienza con la consapevolezza che il rientro nel grande calcio è sempre piĂą improbabile.
La nazionale
Nonostante ciò, Balotelli non si perde d’animo. Non gli è mai mancata, d’altronde, la fiducia nei propri mezzi e non deve cogliere quindi di sorpresa che continui a sognare il ritorno in Nazionale dove, lo ricordiamo, ha all’attivo 14 gol in 36 presenze con la storica doppietta alla Germania nella semifinale di Euro 2012 come punto piĂą alto dell’avventura. In un’intervista concessa a ‘Dazn’, l’ex Inter e Manchester City tra le altre ha svelato: “Sono contento di questa scelta, il campionato svizzero non è ovviamente tra i migliori al mondo ma è particolare ed è difficile. La Nazionale? Ora non è un chiodo fisso. Io sono tranquillo, penso a fare il mio campionato e se ci sarĂ la possibilitĂ di vestire nuovamente l’azzurro…ben venga”.
Le milanesi
Balotelli non si tirerebbe indietro neppure di fronte ad una chiamata dei due club di Milano. L’attaccante ha giocato sia col Milan (33 gol in 77 presenze ufficiali divise in due diversi periodi) che con l’Inter (28 gol in 86 presenze quando era ancora una giovane promessa, partecipando anche al “triplete” firmato Mourinho): “Il Milan mi piace ma l’Inter non mi farebbe di certo schifo. Qualsiasi giocatore vorrebbe giocare in questi club, tutti i ragazzini fantasticano di giocare con queste due squadre”.
C’è spazio anche per un retroscena di mercato, anche se ormai se ne parla da tempo: “Il Napoli? Mi sarebbe davvero piaciuto andare a giocare lì, qualche anno fa c’è stata la possibilitĂ ma poi per tutta una serie di ragioni non è stato possibile”.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.