Barcellona, esonerato Koeman: Sergi “ad interim” poi arriverĂ  Xavi

Brando Guidacci

pronostici Champions League oggi 14 sttembre 2021

La seconda sconfitta di fila in campionato, contro il neopromosso Rayo Vallecano, la terza nelle ultime quattro giornate non solo ha lasciato il Barcellona a metĂ  classifica ma ha anche determinato l’esonero di Ronald Koeman. Insomma, dopo mesi di incomprensioni e rumors, la partenza dell’olandese si è materializzata: Laporta non aveva mai nascosto il suo ostracismo nei confronti di Koeman, sin dai giorni della sua elezione a presidente. Ha preferito continuare per non appesantire ulteriormente il drammatico bilancio economico del club catalano ma alla fine si è dovuto arrendere all’evidenza del campo.

Arriva (per il momento) Sergi Barjuan

Sergi Barjuan, terzino sinistro che è stato una colonna del Barça anni ’90 ed ex nazionale spagnolo, è stato nominato allenatore ad interim, venendo “promosso” dalla squadra B dei blaugrana. SarĂ  un incarico che durerĂ , almeno in teoria, davvero poco: Sergi guiderĂ  il Barcellona contro Alaves, Dinamo Kiev e Celta Vigo. Poi arriverĂ  la sosta e sarĂ  ufficializzato l’ingaggio, sospiratissimo, di Xavi Hernandez.

La leggenda del club blaugrana avrebbe finalmente accettato la corte di Laporta e soprattutto si prenderĂ  sulle spalle il peso del Barcellona del dopo-Messi. Il suo arrivo, peraltro, comporterĂ  una spesa economica non di poco conto.

Quanto spenderĂ  il Barcellona per prendere Xavi?

Lo spagnolo è ancora legato all’Al Saad, club del Qatar. PotrĂ  liberarsi tramite il pagamento della clausola rescissoria da 1 milione di euro: Xavi non è intenzionato a pagarla, anche perchĂ© il Barcellona non dovrebbe andare oltre i 3 milioni d’ingaggio per lui e tutto il suo staff (accettato in toto da Laporta). I catalani potrebbero comunque evitare di pagare tale somma accettando di giocare un’amichevole in Qatar.

L’indennizzo per Koeman, invece, sarĂ  enorme: all’olandese saranno riconosciuti ben 12 milioni di euro e, visti i rapporti col club, sarĂ  complicatissimo arrivare ad un accordo.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.