Nuovi grattacapi per Vincent Kompany. Il tecnico del Bayern Monaco si trova a gestire una vera e propria emergenza infortuni che rischia di compromettere non solo il cammino in Bundesliga, ma anche l’imminente sfida di Champions League contro l’Inter di Simone Inzaghi. L’ultima tegola riguarda Raphael Guerreiro, alle prese con un fastidio fisico che lo ha costretto a svolgere un lavoro personalizzato nell’allenamento di mercoledì. La sua presenza per la gara contro l’Augsburg è fortemente in dubbio, e il rischio forfait si estende anche all’andata degli ottavi europei.
Gli indisponibili del Bayern Monaco
Guerreiro si aggiunge a una lista già lunga di indisponibili. Il reparto arretrato ha perso pezzi fondamentali come Alphonso Davies e Dayot Upamecano, entrambi out per infortuni gravi, oltre a Hiroki Ito, fermato da una frattura al metatarso. In caso di assenza del portoghese, Kompany potrebbe essere costretto a soluzioni d’emergenza: una possibile opzione è l’adattamento di Sacha Boey sulla corsia mancina, oppure il ricorso a un giovane della cantera.
Ma i problemi non finiscono in difesa. Anche a centrocampo e in attacco la situazione resta fluida. Leon Goretzka, uno dei perni del centrocampo bavarese, ha interrotto l’allenamento dopo appena trenta minuti, sintomo di una condizione fisica ancora lontana dall’ottimale. Kingsley Coman, invece, continua il suo percorso di recupero a parte. Entrambi difficilmente verranno rischiati sabato in campionato, con l’obiettivo di preservarli per il cruciale appuntamento europeo.
La gestione degli uomini in questa fase delicata sarà decisiva per il Bayern, che si presenta al crocevia stagionale con una formazione decimata. Kompany dovrà affidarsi a soluzioni alternative e a un’attenta rotazione per tenere accese le ambizioni su entrambi i fronti. La sfida con l’Augsburg diventa così un banco di prova anche per i rincalzi e per testare la tenuta mentale e fisica di una squadra che, mai come ora, ha bisogno di compattezza e carattere.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.