Benzema ha vinto il Pallone d’Oro

Brando Guidacci

benzema

Come da pronostico, Karim Benzema ha vinto il Pallone d’Oro 2022. Il francese è stato l’assoluto protagonista dell’ennesima vittoria del Real Madrid in Champions League, una cavalcata trionfale, con rimonte epiche contro squadroni come PSG, Chelsea e Manchester City in cui “Karim the dream” ha dato spettacolo. A ciò si aggiunge la vittoria del campionato spagnolo, quella della Nations League con la Francia, i titoli di capocannoniere in Champions e Liga. Insomma, mai trionfo fu piĂą meritato.

Quinto francese a riuscirci

Benzema è il quinto francese nella storia ad aggiudicarsi il Pallone d’Oro dopo Kopa (1958), Platini (83-84-85), Papin (91) e Zidane (98). Proprio “Zizou”, suo ex tecnico al Real Madrid, gli ha consegnato il prestigioso trofeo di France Football nella cerimonia che si è svolta ieri sera.

Cerimonia alla quale non hanno partecipato i dominatori assoluti degli ultimi 15 anni: Messi (7 vittorie) non era neppure tra i 30 candidati dopo aver vinto la scorsa edizione tra mille polemiche, Ronaldo (5 trionfi) ha chiuso al 20esimo posto. Curioso sottolineare che Benzema è il secondo piĂą “anziano” a vincere il Pallone d’Oro, lo precede solo sir Stanley Matthews che si aggiudicò la prima edizione nel 1956.

Gli altri riconoscimenti

Il podio è stato chiuso da Mané (passato in estate dal Liverpool al Bayern Monaco) a Kevin De Bruyne, simbolo del Manchester City. Nella top ten oltre ai vari Lewandowski, Salah, Mbappè (sesto) e Haaland (decimo), ci sono altri tre giocatori del Real Madrid: Courtois, Vinicius e Modric (vincitore nel 2018).

Nessun italiano era presente tra i 30 finalista, simbolo ulteriore delle difficoltĂ  del nostro calcio a produrre talenti, mentre la Serie A era rappresentata da 3 calciatori: Leao ha chiuso al 14esimo posto, Vlahovic al 17esimo e un altro milanista, il portiere Maignan, si è classificato 25esimo. A Gavi (Barcellona) il premio di miglior giovane davanti a Camavinga e Musiala, mentre Courtois si è aggiudicato il premio “Jascin” per il miglior portiere, precedendo Alisson e Ederson.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.