L’estate di Domenico Berardi è stata segnata dalla vittoria degli Europei con la Nazionale e dalla permanenza al Sassuolo. GiĂ , sembrava essere il momento giusto per lasciare il club emiliano, nel quale milita ininterrottamente dal 2012, ma il club emiliano non ha ceduto alle proposte di diversi club.
Cosa accadrĂ a gennaio?
La situazione è comunque in divenire, la volontà del 27enne è quella di lasciare i neroverdi per provare uno step in più a livello di club. Negli ultimi giorni di calciomercato estivo si è parlato, ad esempio, di Leicester: la Premier League potrebbe essere una destinazione ideale, misurarsi in un campionato di questo livello lo aiuterebbe a raggiungere la completa maturità . Stando alle ultime voci di calciomercato, peraltro, a gennaio il Leicester è pronto a rifarsi sotto.
Non mancano, ovviamente, gli estimatori di Berardi anche in Serie A: il Milan ha fatto un tentativo (Pioli lo ritiene un esterno ideale per il suo 4-3-3, non a caso lo voleva anche ai tempi della Fiorentina), l’Atalanta si è scontrata con le alte richieste del Sassuolo ma chi davvero ha provato ad affondare il colpo è stata proprio la Fiorentina di Commisso. Il presidente dei viola potrebbe fare un ulteriore sforzo se a gennaio la Fiorentina sarĂ in lotta per le posizioni europee (e viste le premesse, è uno scenario plausibile).
Le richieste del Sassuolo
Il Sassuolo, dicevamo, ha tenuto duro. La situazione finanziaria del club è solida e non c’è necessitĂ di vendere: è per questo motivo che l’a.d. Carnevali non è mai sceso dalla valutazione iniziale, 40 milioni di euro, importante ma non irraggiungibile. Berardi, per stessa ammissione di Carnevali, ha giĂ espresso il desiderio di provare una nuova avventura e chissĂ che una forzatura dell’attaccante nelle prossime settimane non apra proprio all’addio a gennaio, col club emiliano che potrebbe scendere di 5-6 milioni e agevolare la cessione.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.