Boca Juniors, Almiron si dimette dopo la sconfitta in finale di Libertadores

Brando Guidacci

almiron

Stati d’animo completamente differenti per Boca Juniors e Fluminense, tre giorni dopo la finale di Coppa Libertadores vinta dall’undici brasiliano. L’epilogo amaro per il Boca, alla terza finale consecutiva persa di Libertadores, ha portato anche alle dimissioni di Jorge Almiron.

L’addio di Almiron

52 anni, il tecnico argentino era arrivato ad aprile per sostituire Ibarra: la coppa Libertadores era appena iniziata, il Boca annaspava nel campionato che poi avrebbe vinto il River Plate di Demichelis. Amiron, che in carriera ha allenato anche in Messico, Colombia, Spagna e Arabia Saudita, ha puntato soprattutto sulla soliditĂ  della difesa, come dimostrano le partite ad eliminazione diretta nella massima competizione continentale (gli “xeneizes” sono arrivati in finale senza vincere neppure una partita, pareggiandole tutte e vincendo sempre ai rigori). Nella Coppa della Liga, però, l’undicesimo posto ora è diventato un peso insopportabile che ha portato alle dimissioni dell’ex allenatore del Lanus che chiude la sua esperienza alla Bombonera dopo 43 partite (17 vittorie, 13 pareggi e 13 sconfitte). Per il momento sarĂ  Mariano Herron, fino ad oggi tecnico della seconda squadra, l’allenatore del Boca Juniors.

Il futuro di Diniz

Fernando Diniz, al contrario, si gode un successo che è di fatto il trionfo del suo “calcio-arte”. Il 49enne di colpo vede anche rinforzata la sua posizione come c.t. del Brasile: Diniz è stato assunto con un incarico ad interim, in attesa del tanto atteso arrivo di Ancelotti in estate, e ora comincia a diventare un’ipotesi plausibile una sua conferma definitiva. Nel frattempo Diniz ha convocato Endrick per le prossime partite contro Colombia e Argentina, il 17enne futuro giocatore del Real Madrid è diventato così il piĂą giovane convocato nella “verdeoro” dai tempi di Ronaldo. La federazione, intanto, ha annunciato due amichevoli in Europa, contro Inghilterra e Spagna a Wembley e al Bernabeu, nel marzo 2024.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.