Bremer infortunato e la Juve valuta: opportunitĂ  dalla Turchia?

Brando Guidacci

Allianz Stadium, Juventus
CONDIVISIONE

La Juventus davanti a un bivio difensivo dopo lo stop di Bremer

L’intervento al menisco per Gleison Bremer ha costretto la Juventus a rivedere i propri piani. Lo stop di circa due mesi apre una finestra di riflessione profonda per la dirigenza, che deve gestire non solo l’emergenza immediata, ma anche la stabilità del reparto arretrato nel medio periodo. Le incognite sulle condizioni del brasiliano al rientro, unite alle difficoltà di rotazione già emerse, spingono la società a considerare con decisione le prossime mosse in vista del mercato invernale.

Si guarda così a profili già valutati in passato, nomi che offrono equilibrio tra esperienza e affidabilità. Milan Skriniar, reduce da un periodo complesso all’estero, resta una figura di riferimento: la sua conoscenza del campionato italiano e la capacità di guidare la linea difensiva sarebbero di grande utilità per il nuovo ciclo di Tudor. Il suo possibile ritorno in Serie A non è semplice, ma il contesto attuale sembra favorire l’apertura di un dialogo concreto con il Fenerbahce, dove attualmente milita lo slovacco.

Molina l’alternativa per dare respiro sulle corsie

Parallelamente, Nahuel Molina dell’Atletico Madrid figura in cima alla lista dei laterali seguiti. L’argentino garantirebbe profondità e dinamismo, caratteristiche che permetterebbero una diversa gestione dei movimenti di Kalulu, utilizzato spesso sulla fascia ma potenzialmente utile come centrale puro. Una scelta di questo tipo offrirebbe maggiore flessibilità tattica, punto chiave del lavoro impostato da Tudor nelle ultime settimane.

La coppia Skriniar-Molina rappresenta dunque una doppia pista complementare, capace di intervenire sulle due principali aree di necessitĂ : soliditĂ  e ampiezza. Tuttavia, prima di affondare il colpo, il club dovrĂ  capire fino a che punto potrĂ  contare sul recupero effettivo di Bremer, tassello indispensabile nel sistema difensivo bianconero.

Pedro Felipe, la risposta interna per l’immediato

Nel frattempo, la Juventus ha deciso di puntare su un rinforzo interno. Pedro Felipe, giovane centrale della Next Gen, verrĂ  aggregato in modo stabile al gruppo di prima squadra, soluzione che consentirĂ  di mantenere un minimo di equilibrio numerico in attesa di nuovi sviluppi.

Il difensore brasiliano è ancora alle prese con il recupero da un lieve infortunio, ma dovrebbe tornare disponibile entro pochi giorni. Una promozione che, oltre a rappresentare un’occasione formativa, testimonia la volontà del club di valorizzare le proprie risorse in un momento delicato della stagione.

Brando Guidacci - TopScommesse

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.

Ultimi pronostici