Walter Mazzarri torna ad allenare in Serie A: prenderĂ il posto di Leonardo Semplici a Cagliari, esonerato dopo il k.o. interno dei sardi contro il Genoa (2-3) e un inizio di campionato non soddisfacente (un punto in tre partite, con lo Spezia in casa). Giulini prova così a non ripetere gli errori dello scorso anno: non ha atteso e ha deciso di esonerare Semplici con cui, al netto dell’ottimo lavoro svolto nella seconda metĂ dell’ultimo campionato (quando salvò la squadra dopo gli errori di Di Francesco), non è mai scattato il feeling.
Il ritorno in pista di Mazzarri
Il presidente del Cagliari ha temporeggiato solo domenica, si è preso 24 ore di tempo per riflettere e in tv aveva provato a nascondere il malcontento. La decisione era comunque nell’aria, tanto che si parlava giĂ dei possibili sostituti: Diego Lopez era dato per favorito, alle sue spalle un altro ex come Maran e Iachini. Senza dimenticare il sogno Ranieri. Alla fine, però, la scelta è caduta su Mazzarri, una garanzia soprattutto sul piano caratteriale e della personalitĂ , proprio gli aspetti che piĂą hanno lasciato insoddisfatto Giulini in queste prime partite di campionato.
Le cifre dell’accordo
Mazzarri, classe ’61, torna a distanza di un anno e mezzo dall’esonero rimediato al Torino, dove l’anno prima aveva chiuso con un brillante settimo posto. In precedenza c’era stata l’esperienza in Premier League (Watford, salvo) e l’anno e mezzo con l’Inter, senza squilli. Prima ancora, i fortunati anni al Napoli con un secondo e terzo posto all’attivo e lo storico ritorno in Champions League.
Il tecnico livornese dovrebbe legarsi al Cagliari (dove peraltro ha debuttato in Serie A da calciatore) per i prossimi due anni. Non c’è ancora certezza sulle cifre, ma il biennale dovrebbe essere da 1.8 milioni di euro netti a stagione.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.