C’è grande fermento attorno all’Atalanta: i bergamaschi hanno cambiato d.s. (via Sartori, ecco Tony D’Amico) ma soprattutto ci si aspetta un mercato volto a rivoluzionare la rosa che Gasperini avrà a disposizione. Molto dipenderà dalle uscite, certo, ma dopo l’ultima – deludente – stagione c’è voglia di ripartire.
Difesa ed esterni
Demiral non sarà confermato: anche se dovesse essere riscattato dalla Juve, il centrale turco sarà poi ceduto per ottenere una plusvalenza. A Zingonia tornerà Lovato dopo il prestito al Cagliari, il difensore dell’Under 21 di Nicolato però è nel mirino di Fiorentina e Bologna e può partire nuovamente.
Ecco allora che gli occhi della “Dea” si sono posati su Jhon Lucumì: il colombiano è una colonna del Genk, 23 anni e già diversi estimatori in giro per l’Europa. Può arrivare per meno di 10 milioni di euro.
Ancora più movimenti sugli esterni, dove Pezzella non sarà riscattato dal Parma e Hateboer può partire. Diverse candidature per prendere il loro posto, di certo ci sono tre nomi che circolano con più insistenza: Matty Cash dell’Aston Villa, Andrea Cambiaso del Genoa e Manuel Lazzari che con Sarri, alla Lazio, proprio non riesce ad esprimersi al suo meglio.
In attacco
Qualcosa accadrà anche in attacco, Piccoli peraltro dovrebbe essere riscattato dal Verona e potrebbe quindi arrivare un centravanti giovane ma già con esperienza. Interessante la suggestione El Shaarawy: il “faraone” andrebbe così a rinforzare la batteria degli esterni, il giocatore ha già espresso il suo gradimento per il trasferimento, anche se c’è da tenere in considerazione anche l’ipotesi Monza.
L’Atalanta poi continua a guardare ad altri giovani talenti. Ederson, ad esempio, è stato fondamentale per la sorprendente salvezza della Salernitana e potrebbe diventare un ottimo rinforzo per il centrocampo, così come il giovane Ivan Ilic (21 anni) che quest’anno si è messo in mostra con l’Hellas Verona.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.