C’è fermento in casa Fiorentina: i viola si godono un momento magico in campionato, certificato dalla nobile posizione di classifica e generato anche dalla straordinaria forma di Dusan Vlahovic. Con la doppietta rifilata al Milan il serbo è diventato il secondo miglior realizzatore in Europa tenendo in considerazione tutto l’anno solare: tanto per intenderci, è preceduto solo da Lewandowski ed ha fatto meglio dei vari Haaland, Benzema e Messi.
A quando la cessione?
Vlahovic ha così attirato l’attenzione di alcuni dei più grandi club d’Europa, dal PSG al Manchester City, passando per Tottenham, Atletico Madrid e soprattutto Juventus. Proprio i bianconeri vorrebbero accelerare la trattativa per anticipare la concorrenza, tanto che si parla di un affare possibile già a gennaio. Ovviamente alla base c’è la rottura delle trattative tra il giocatore e la Fiorentina per il rinnovo contrattuale: Commisso ha già dichiarato pubblicamente di voler vendere il prima possibile il classe 2000.
Ma cosa accadrà in caso di cessione immediata di Vlahovic? Si fanno diversi nomi per il ruolo di centravanti, la realtà è che sarà complicatissimo trovare un sostituto all’altezza. L’intenzione del club viola è invece quella di spostare le attenzioni sul ruolo di esterno d’attacco dove, nonostante i tentativi, Italiano non è ancora riuscito a recuperare la miglior versione di Callejon e Sottil.
Due ipotesi
L’obiettivo numero uno resta Domenico Berardi: Barone, d.g. dei viola, ieri era a Reggio Emilia per assistere a Sassuolo-Cagliari. La Fiorentina prova a capire se ci sono spiragli per abbassare la richiesta di 30 milioni di euro degli emiliani e se c’è possibilità di ottenere condizioni vantaggiose per il pagamento. Non sarà facile e allora è già pronto il piano B: è quello che porta a Jonathan Ikoné, 23 anni, la scorsa stagione campione di Francia col Lille di Galtier. Ikoné quest’anno non ha ancora raggiunto la miglior forma, le voci di mercato influiscono: il 4 volte nazionale francese aveva una valutazione simile a quella di Berardi in estate (30 milioni) ma oggi radiomercato parla della possibilità di averlo con un sostanzioso sconto: 18 milioni di euro potrebbero essere la cifra giusta.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.