C’è grande entusiasmo in casa Inter per la vittoria contro il Napoli che, probabilmente, può segnare davvero la svolta in questo campionato. I nerazzurri, però, sono sempre vigili sul mercato e il club sta già pianificando la prossima stagione.
Occasione a parametro zero
Marotta, d’altronde, è sempre stato tra i migliori nell’approfittare di determinate occasioni di mercato. Più nello specifico, l’a.d. nerazzurro è particolarmente abile nell’anticipare la concorrenza per i giocatori in scadenza di contratto. L’Inter è vigile su diversi profili (tra cui anche Lorenzo Insigne) e avrebbe già chiuso un acquisto per la prossima stagione: parliamo di Andre Onana, da luglio il nuovo portiere dei nerazzurri.
L’operazione è stata data già per conclusa dalla ‘Gazzetta dello Sport’: il classe ’96 è in scadenza di contratto con l’Ajax e la sua firma verrà annunciata ad inizio febbraio. L’intenzione dell’Inter è quindi quella di far partire da subito il dopo-Handanovic. Con lo sloveno verrà deciso il da farsi: per Samir è stato già prospettato un ruolo di “chioccia”, un po’ come fatto da Buffon nelle ultime stagioni alla Juventus, ma c’è da capire se Handanovic voglia addirittura smettere o se ritiene di poter essere ancora titolare altrove, in una squadra ambiziosa.
L’accordo con Onana
In ogni caso, dicevamo dell’accordo già chiuso con Onana. L’estremo difensore nigeriano guadagnerà 3 milioni di euro netti a stagione. Vale la pena ricordare che Onana è reduce da una squalifica di nove mesi per doping ed è rientrato all’Ajax da qualche settimana. La situazione contrattuale lo sta però tenendo comunque ai margini della prima squadra, con Ten Hag che sta dando spazio al veterano Pasveer.
E a gennaio? Arriverà qualcuno? Sempre calda la pista Kostic, esterno mancino dell’Eintracht Francoforte che l’Inter potrebbe prelevare in cambio di 10 milioni di euro, mentre per Nandez sarà decisiva l’eventuale partenza di Vecino.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.