L’Inter resiste, anzi rilancia: i nerazzurri hanno chiuso la prima parte di campionato con una goleada al Bologna e una fondamentale vittoria a Bergamo, contro l’Atalanta. Sei punti che hanno consentito agli uomini di Inzaghi di non allontanarsi ulteriormente dal Napoli (-11) e di potersi giocare le chance di rimonta scudetto nello scontro diretto coi partenopei alla ripresa del campionato, il 4 gennaio.
Gosens è una riserva
Chissà se per i primi giorni di gennaio Marotta e Ausilio avranno già risolto la grana Gosens. Il tedesco è arrivato nel gennaio 2022 dall’Atalanta, con un carico di aspettative enormi. Era considerato perfetto per il 3-5-2 di Inzaghi, qualità e quantità a prezzi non esagerati. Complice qualche infortunio iniziale, Gosens non ha però mai spiccato il volo: prima Perisic lo ha relegato in panchina disputando i suoi migliori mesi in nerazzurro prima dell’addio, poi è arrivata l’esplosione di Dimarco, probabilmente il miglior terzino sinistro del campionato in questo momento.
Insomma, Gosens oggi è una riserva di lusso e il minutaggio ne risente. Non è un caso che il 28enne sia stato poi escluso dalla lista dei convocati della Germania per il Mondiale in Qatar.
Partenza a gennaio?
Gosens ad oggi non è tra i cedibili ma è fuori discussione che chieda maggior spazio. Inzaghi non può garantirglielo e la cessione a gennaio è uno scenario realistico. D’altronde già a fine agosto ci fu un tentativo del Bayer Leverkusen, respinto dai nerazzurri. Non va scartata neppure la cessione in prestito, l’Inter considera Gosens un capitale e non vuole disfarsene a 12 mesi dal suo arrivo a Milano.
Chi al suo posto? I nerazzurri valutano due nomi, due esterni sinistri spagnoli. Il primo è il giovane Jesus Vazquez, 19 anni, esploso la scorsa stagione ma chiuso al Valencia da Gayà e dall’ostracismo di Gattuso. In pole c’è però Alfonso Pedraza, punto fermo del Villarreal che lo valuta 20 milioni di euro e che per ora non ha aperto alla soluzione prestito con diritto di riscatto (la preferita dall’Inter).
Comparazione Bonus Scommesse 2023

Planetwin365 offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus del 50% fino a 500€ sul primo deposito. Offerta valida per nuovi utenti.T&C applicati 18+
500€

Snai offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus di 5€ all’iscrizione e senza nessun tipo di deposito, ma solo la convalida del conto gioco e il 100% fino a 300€ sul primo deposito. T&C applicati – 18+
305€

Euobet offre ai lettori di Topscommesse.com un bonus scommesse fino a 210€: 10€ senza deposito + il 50% fino a 200€ al primo deposito. T&C applicati – 18+..
210€