SarĂ l’attacco il reparto dell’Inter che subirĂ piĂą modifiche nella sessione estiva di calciomercato. Dopo la sfavillante prima parte di stagione, i nodi sono venuti al pettine: Sanchez ha troppi alti e bassi, oltre ad uno stipendio ormai insostenibile (7.5 milioni a stagione), Correa lotta di continuo con problemi fisici, Dzeko – vista l’etĂ – non può garantire una stagione intera ad alti livelli e Lautaro Martinez…beh il “toro” è spesso andato incontro a periodi di “digiuno” in fase realizzativa e la sensazione è che in caso di offerta monstre non sia affatto incedibile (ma è un discorso che vale per tutti nella rosa).
Il nome nuovo
Non è quindi un caso che nelle ultime settimane si siano fatti tanti nomi per il prossimo anno. Nelle ultime ore, spunta peraltro un nuovo candidato: è Sebastien Haller, vice-capocannoniere della Champions League con 11 gol (meglio ha fatto soltanto Lewandowski con 12) ma eliminato, ieri sera, dalla massima competizione continentale col suo Ajax.
Haller, 27 anni, è arrivato all’Ajax nel gennaio dello scorso anno. I lancieri lo pagarono 22 milioni di euro per prelevarlo dal West Ham, ora la quotazione si aggira sui 35 milioni e sarebbe quindi un investimento rilevante. Il tutto senza contare un ingaggio giĂ notevole: il franco-ivoriano guadagna infatti 3 milioni di euro netti a stagione ed ha un contratto che scade nel 2025.
Haller al momento è un’ipotesi, una pista che potrebbe essere esplorata nei prossimi mesi nel caso in cui altri nomi dovessero risultare inaccessibili.
Gli altri candidati
Sì, perchĂ© l’obiettivo numero uno di Marotta e Ausilio resta Scamacca. Il Sassuolo, però, rispetto a gennaio non è sceso dalla valutazione di 40 milioni, anzi il rendimento del centravanti romano è cresciuto e probabilmente anche il suo valore sul mercato. Sullo sfondo c’è poi il nome di Lukaku (ne abbiamo parlato in questo articolo), senza dimenticare Jonathan David, attaccante canadese del Lille.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.