L’Inter potrebbe trovare sul mercato, a gennaio, nuova linfa nella rincorsa scudetto a Milan e Napoli: i nerazzurri potrebbero, in particolare, operare sull’out sinistro, dove sì c’è da registrare la bella sorpresa Dimarco ma anche il probabile addio di Ivan Perisic.
Contratto in scadenza
Il croato, protagonista dello Scudetto e di un buon avvio di stagione, ha il contratto in scadenza nel 2022 e poca voglia di rinnovare il suo accordo coi nerazzurri. Perisic vorrebbe così ripartire dalla Bundesliga e proprio dalla Germania potrebbe arrivare il sostituto. Già a gennaio? Forse. Dipenderà da quanta necessità avrà l’Inter di monetizzare una partenza che frutterebbe zero euro a giugno e, soprattutto, dalla richiesta dell’Eintracht Francoforte per il cartellino di Filip Kostic.
29 anni, serbo (fresco di qualificazione ai Mondiali), Kostic è ormai da tempo uno degli esterni più affidabili in Bundesliga. Ha il contratto in scadenza nel 2023 e di recente è entrato nella scuderia del procuratore Alessandro Lucci che in nerazzurro ha già Dzeko, Correa, Vecino e Kolarov. Il budget che sarà stanziato sarà attorno ai dieci milioni di euro, molto dipenderà anche da eventuali altre partenze, oltre a quella già citata di Perisic. In ogni caso, l’Inter ha in mente anche il piano B: in Bundesliga piace anche Ramy Bensebaini del Borussia Monchengladbach in passato nel mirino anche della Roma e, pare, gradito anche al Bayern Monaco. L’algerino costa di più, anche per via dell’età (24 anni), complicato arrivare a lui nella sessione invernale di calciomercato.
Vecino parte?
Accennavamo ad altre partenze a gennaio: chissà se sarà Matias Vecino a lasciare l’Inter. L’uruguaiano è ai margini della prima squadra e ha lanciato pubblicamente segnali d’insofferenza. L’Inter non vuole svenderlo, continua a chiedere una decina di milioni per il suo cartellino per poi puntare a sostituirlo con un suo connazionale. Sì, perché Nandez continua ad essere un concreto obiettivo di mercato, ritenuto utilissimo anche per allungare le rotazioni a destra dove Dumfries sta deludendo.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.