Stefan De Vrij e Andrea Ranocchia hanno ovviamente un peso differente nell’organico di Simone Inzaghi ma entrambi potrebbero partire in estate e l’Inter deve pensare a come attrezzarsi, anche numericamente, in vista della prossima stagione. L’olandese ha il contratto in scadenza nel 2023 ed è da tempo indicato come sacrificabile; Ranocchia, dal suo canto, va in scadenza a giugno e l’Inter deve quindi necessariamente inserire qualche nuova alternativa in difesa.
Christensen in scadenza
C’è un nome che nelle ultime ore sta acquistando sempre piĂą credibilitĂ per sostituire De Vrij: Andreas Christensen. 25 anni, il danese del Chelsea ha il contratto in scadenza col club londinese ed ha giĂ ricevuto numerose offerte un po’ da tutta Europa. L’Inter entra in gioco per il centrale, considerato l’ideale per Inzaghi sia perchĂ© porterebbe con sĂ© una grande esperienza internazionale, sia perchĂ© conosce giĂ la difesa a tre e il suo inserimento non richiederebbe troppo tempo. Christensen oggi guadagna 4.5 milioni di euro a stagione e per averlo, quindi, l’offerta dovrĂ essere sostanziosa.
C’è un’alternativa al roccioso centrale danese: si chiama Marcos Senesi, ha 24 anni e milita nel Feyenoord. Il nome dell’argentino, scuola River Plate, non è nuovo a chi segue le vicende del calciomercato: sulle sue tracce, in passato, ci sono state Napoli e Lazio. Nel frattempo Senesi è ulteriormente cresciuto e potrebbe presto entrare anche nel giro della nazionale. Ha un contratto fino al 2023, per strapparlo al club olandese potrebbero essere sufficienti dieci milioni di euro.
I rincalzi
E’ tramontata intanto l’ipotesi Ginter, altro big in scadenza ma prenotato dal Bayern Monaco. Come detto l’Inter dovrĂ anche guardare a come sostituire numericamente Ranocchia in caso di addio e Martin Hinteregger è un profilo che piace: l’austriaco, 29 anni, è una colonna della sua nazionale e attualmente milita nell’Eintracht Francoforte. Ha il vizietto del gol: sono 17 in Bundesliga e 4 con la maglia dell’Austria.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.