C’è un’idea che comincia a diventare insistente nella testa di Piero Ausilio e Beppe Marotta: l’Inter ha l’esigenza di mettere a segno un grande colpo per la difesa in vista della prossima stagione e i nerazzurri pensano ad una sorta di “Bastoni-bis”: sì, perché i nerazzurri potrebbero presto provare ad acquistare Giorgio Scalvini, talentuoso difensore dell’Atalanta.
Duttilità tattica
Proprio dagli orobici arrivò Bastoni, giovanissimo, nell’ambito di un’operazione da 31 milioni di euro complessivi. Sembrarono un’esagerazione per un calciatore che aveva racimolato appena qualche presenza in prima squadra, il tempo ha dato ragione all’Inter.
Scalvini, 19 anni a dicembre, è invece già un punto fermo (o quasi) nell’undici di Gasperini: quest’anno ha già collezionato 11 presenze (otto da titolare) in campionato, segnando anche il gol vittoria contro la Roma. Proprio con l’Inter ha poi messo in mostra una delle sue migliori doti, la duttilità tattica: Gasperini lo ha impiegato a centrocampo, in coppia con Ederson, l’Atalanta ha di fatto perso la partita proprio con l’uscita del giovane Scalvini. Che, per inciso, nel frattempo ha anche collezionato tre presenze in Nazionale, dove si candida ad un futuro di “titolarissimo” proprio accanto a Bastoni.
Valutazione che cresce
Non serviva di certo la prestazione contro l’Inter per convincere Marotta e Ausilio sul valore di Scalvini. Il rendimento del ragazzo, però, ha fatto crescere ulteriormente la sua valutazione, oggi compresa tra i 20 e i 30 milioni di euro. L’impressione è che i bergamaschi proveranno a trattenerlo almeno per un’altra stagione, puntando su un’ulteriore impennata della sua quotazione e scommettendo sull’interesse crescente dei top club. Già oggi si registrano gli interessi di Manchester City e Juventus: occhio proprio ad un eventuale inserimento dei bianconeri che, nel recente passato, hanno vinto proprio con l’Inter due duelli di mercato: Bremer e Kulusevski sembravano destinati a vestire nerazzurro per poi finire allo Stadium.

Alfonso Alfano
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.