E’ sempre aperta, in casa Inter, la caccia al vice-Brozovic: è questa una delle prioritĂ per il prossimo calciomercato, quest’anno l’assenza del croato si è fatta sentire troppo in campo. I nerazzurri valutano diverse alternative, negli ultimi giorni la pista che porta a Leandro Paredes, in scadenza nel 2023 col PSG e il cui costo del cartellino si aggira sui 15 milioni di euro, è quella ritenuta piĂą calda. Ma l’argentino non è l’unico nome sul taccuino di Marotta e Ausilio.
Due centrocampisti della Roma
Singolare che due obiettivi siano calciatori di proprietĂ della Roma. Il primo è Jordan Veretout: il francese non è piĂą titolare nel centrocampo di Mourinho, anche in questo caso per acquistarne il cartellino potrebbero volerci tra i 15 e i 20 milioni di euro. Ma non è tutto: l’ex Fiorentina può essere impiegato anche da mezzala ed è un dettaglio che stuzzica, non poco, Inzaghi. C’è il nodo ingaggio: Veretout guadagna 3 milioni di euro netti a stagione, si parla di una richiesta da 4 milioni l’anno, troppi per gli attuali parametri dell’Inter.
In giallorosso, a fine stagione, tornerà anche Gonzalo Villar: il giovane spagnolo non ha trovato spazio con Mourinho ed è stato mandato in prestito al Getafe (dove comunque non è titolare). Il suo ingaggio è attualmente di 1.2 milioni a stagione.
Gli altri nomi
Piace, molto, anche Morten Hjulmand: parliamo proprio del danese del Lecce, 22 anni, protagonista di una stagione in Serie B di ottimo livello tanto da suscitare l’interesse anche di diversi club di Premier League.
In Francia, poi, militano altre due soluzioni a disposizione dell’Inter: Boubacar Kamara, 22 anni, è in scadenza di contratto col Marsiglia ma in questo caso c’è da superare la concorrenza dell’Atletico Madrid. Se Ausilio sceglierĂ l’opzione low-cost, l’Inter potrebbe infine affidarsi a Lucien Agoume: il 20enne è di proprietĂ dei nerazzurri ma quest’anno è in prestito al Brest, dove sta giocando un buonissimo campionato.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.