E’ un vero e proprio ultimatum quello che, secondo la ‘Gazzetta dello Sport’ in edicola oggi, l’Inter avrebbe recapitato a Marcelo Brozovic per il rinnovo del contratto. Che, lo ricordiamo, è in scadenza nel giugno prossimo.
La trattativa per il rinnovo
Le trattative non decollano, pur perdurando ormai da mesi. Il croato, punto fermo dell’undici nerazzurro anche con Inzaghi in panchina, punta ad un compenso da “top player”, simile a quello che è stato assicurato a Lautaro Martinez col rinnovo della scorsa settimana. Brozovic, insomma, punta ad uno stipendio da 6 milioni di euro netti a stagione, con Marotta e Ausilio che non hanno mai fatto grossi passi in avanti dall’offerta iniziale, ovvero 4 milioni annui piĂą eventuali bonus.
L’Inter, come accennato in precedenza, avrebbe così dato un ultimatum: rinnovo entro Natale o sarĂ rottura. Il rischio è quello di un caso che potrebbe incidere sul rendimento del giocatore nella seconda parte di stagione, i nerazzurri vogliono così mettere mettere subito la parola fine sulla trattativa, con qualunque esito. Non è casuale, peraltro, che proprio in questi giorni si è tornato a parlare dell’interesse di PSG e Atletico Madrid per Brozovic, di certo un’occasione di mercato importante a parametro zero.
Raspadori nel mirino
A gennaio, poi, l’Inter proverĂ a chiudere un acquisto di cui si era giĂ parlato in estate. Parliamo di Giacomo Raspadori, rivelazione nella scorsa stagione col Sassuolo ma che, dopo aver anche vinto gli Europei con l’Italia, sta faticando in questa prima parte di campionato. Il club emiliano continua a valutare la giovane punta 40 milioni di euro ma è pronto ad ascoltare offerte. L’inserimento di qualche giovane di valore nella trattativa (Agoume, Satriano o Pirola) potrebbe accelerare la trattativa giĂ a gennaio: Raspadori arriverebbe in prestito con obbligo di riscatto, un acquisto che sarebbe poi l’anticamera alla partenza di Sanchez con conseguente riduzione del monte ingaggi.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.