Calciomercato Inter, tre opzioni per sostituire Handanovic

Brando Guidacci

handanovic

Se si vuol trovare un difetto a questa primissima Inter di Simone Inzaghi, è possibile puntare il dito verso una difesa in alcuni casi troppo ballerina. I tifosi hanno messo nel mirino Samir Handanovic: lo sloveno non è di certo ai livelli di qualche anno fa ma può garantire ancora affidabilitĂ . Certo è che l’Inter deve pianificare il futuro anche nel ruolo di portiere, considerato che l’ex Udinese è un classe ’84. Ad Handanovic potrebbe essere proposto un rinnovo di contratto e un nuovo ruolo all’interno della rosa interista: fare da chioccia a chi prenderĂ  il suo posto tra i pali dell’Inter.

Meret e Onana

Sfumato Musso, che era considerato come l’obiettivo principale per la porta ma che invece si è accasato all’Atalanta, l’Inter considera Meret e Onana come possibili sostituti di Handanovic. Il primo dopo l’infortunio sembra nuovamente aver perso il posto da titolare al Napoli: il club partenopeo, a suo tempo, ha investito tanto su quello che è stato il terzo portiere della nazionale campione d’Europa, fino ad ora Meret non ha convinto del tutto, complice anche la concorrenza di Ospina.

Di Onana, 25 anni, si parla invece da tempo. Il numero uno dell’Ajax, nazionale camerunense, è titolare ormai dal 2016 ed ha dalla sua giĂ  una vasta esperienza internazionale. Va detto che le ultime due stagioni non sono state brillantissime ma ci sono pochi dubbi sul suo valore.

L’idea Strakosha

C’è poi l’ultima idea di cui oggi ha parlato fcinternews.it: l’Inter potrebbe fare un tentativo per Thomas Strakosha. Il portiere albanese è un fedelissimo di Simone Inzaghi, quest’anno ha perso il posto di titolare alla Lazio, scavalcato da Reina. Quest’anno è stato protagonista di un incredibile autogol in Europa League, contro il Galatasaray, ma per lui garantisce il tecnico piacentino. Che giĂ  in estate ha spinto per avere Correa, suo giocatore alla Lazio, dimostrando poi di averci visto lungo.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.