In casa Juventus tiene banco il caso Dybala: il rinnovo dell’argentino, in scadenza a giugno, non è stato ancora definito. Anzi, ad oggi le parti sembrano lontane e a rendere la situazione ancora piĂą tesa ci pensano le parole dell’a.d. dei bianconeri, Maurizio Arrivabene, piuttosto fredde rispetto all’argomento. Fatto sta che a una decina di giorni dalla chiusura della sessione invernale di calciomercato, la Juventus deve provare a migliorare l’organico a disposizione di Allegri per questa seconda metĂ di stagione.
Il rebus Arthur
Si parte da un presupposto: ok a nuovi arrivi ma soltanto in caso di cessioni. E, in questo senso, il nome di Arthur Melo è quello piĂą ricorrente. Il brasiliano ha vissuto mesi interi ai margini della prima squadra, sta recuperando protagonismo nelle ultime settimane ma la situazione resta compromessa. Si è registrato qualche interesse da club spagnoli ma è la trattativa con l’Arsenal quella che ha piĂą possibilitĂ di andare in porto.
Arthur è lusingato dalla corte di Arteta che lo metterebbe al centro del suo undici ma l’intesa tra i club deve essere trovata. L’Arsenal propone un prestito semestrale con diritto di riscatto, la Juventus vuole incassare subito qualcosina e comunque spalmare il prestito per i prossimi 18 mesi, dettaglio che garantirebbe non solo il risparmio sull’ingaggio ma anche migliori possibilitĂ di cessione in futuro quando il rischio di una forte minusvalenza sarĂ meno elevato.
Chi al suo posto?
Dovesse partire Arthur, la Juventus potrebbe richiamare alla base Nicolò Rovella: il 21enne centrocampista del Genoa è stato acquistato lo scorso anno ed è una delle poche note liete nella stagione dei rossoblu. Il prestito potrebbe chiudersi in anticipo, mentre per l’estate resta forte la candidatura di Denis Zakaria: il 25enne svizzero è in scadenza col Borussia Monchengladbach. Dal punto di vista tecnico ha convinto tutti, la Juve però è scettica sul quinquennale che il calciatore ha chiesto per firmare da svincolato.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.