Prosegue il forcing della Juventus su Jorginho: il regista del Chelsea e della Nazionale ha il contratto in scadenza nel 2023 e il club bianconero è alla ricerca di un regista di livello internazionale per rinforzare il centrocampo di Allegri. E’ da alcune settimane che si parla di quest’affare, il procuratore del calciatore italo-brasiliano ha già ribadito più volte che Jorginho vedrebbe di buon occhio il ritorno in Italia.
L’offerta della Juventus
L’esperienza in Premier League è stata un successo, Jorginho si è imposto nel campionato più difficile al mondo e ha vinto la Champions League col Chelsea. A 30 anni, però, tornare vicino ai suoi affetti fa la differenza e la Juve è pronta ad approfittarne.
Si parla già di una bozza d’accordo tra le parti: al regista dell’Italia di Mancini andrebbero 6 milioni di euro netti a stagione per i prossimi 4 anni. Un investimento importante ma comunque all’interno dei parametri fissati dalla Juve visto che si godrebbe dei benefici del Decreto Crescita. Insomma, al lordo Jorginho costerebbe 9 milioni di euro l’anno, basti pensare che l’offerta che fu fatta a Dybala da 7.3 milioni di euro netti (poi annullata) significava spendere quasi 15 milioni al lordo.
Resta una vera difficoltà: il Chelsea, oggi, non può fare mercato viste le sanzioni del governo britannico nei confronti di Abramovich. Ci sarà quindi da capire prima di tutto con chi imbastire la trattativa, poi su discuterà sul valore del cartellino che potrebbe aggirarsi tra i 10 e i 15 milioni di euro visto il contratto in scadenza tra poco più di un anno.
Arriva anche Rudiger
Il Decreto Crescita, peraltro, permetterà alla Juventus di mettere a segno un altro colpo dal Chelsea. Rudiger, infatti, è in scadenza a giugno e dovrebbe accordarsi coi bianconeri, almeno stando alle ultime indiscrezioni di calciomercato, più o meno con le stesse cifre sopracitate per Jorginho.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.