Il caso Vlahovic rischia di diventare incandescente nelle prossime settimane: come noto, il club viola ha reso pubblico il rifiuto del centravanti serbo di firmare un ricco rinnovo, Commisso è adesso orientato ad una cessione immediata del classe 2000, già a gennaio. Vale la pena ricordare che il contratto di Vlahovic con la Fiorentina scade nel giugno 2023 ma è palese che se si dovesse arrivare alla prossima estate in questa situazione, la Fiorentina rischia di svendere il giocatore.
Irrompe la Juventus
Insomma, la cessione a gennaio rappresenta lo scenario ideale per la Fiorentina che punta almeno a 60 milioni di euro. Con l’Atletico Madrid, d’altronde, qualche mese fa si era trovato l’accordo sulla base di 55 milioni di euro, poi i “colchoneros” non chiusero l’affare per le difficoltà con l’entourage del giocatore.
A settembre c’è stato invece il primo vero contatto con la Juventus: in quei giorni Commisso sperava ancora nel rinnovo di Vlahovic e la sua idea era quella di inserire una clausola rescissoria pari a 70 milioni. Che oggi è più o meno la cifra che viene richiesta ai bianconeri.
Investimento importante
Si tratterebbe, ovviamente, di un investimento importante oltre che di un affare complesso vista la situazione particolarmente movimentata in casa viola. Certo è che due anni fa la Juve riuscì a prendere Chiesa per 55 milioni di euro e con condizioni di pagamento molto agevolate, quindi c’è da aspettarsi davvero di tutto.
Intanto c’è chi parla già di un contatto tra Cherubini e gli agenti del giocatore: la Juve ha messo in preventivo un possibile accordo da almeno 6 milioni di euro netti a stagione, ad ulteriore dimostrazione che i bianconeri vogliono intervenire con decisione sul reparto che in questa fase della stagione sta palesando le difficoltà più evidenti. Il tutto senza dimenticare la particolare situazione di Morata che potrebbe non essere riscattato e rimandato quindi all’Atletico Madrid.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.