Mancano meno di due settimane alla chiusura del calciomercato estivo, il Milan è stato di certo uno dei protagonisti di questa sessione ma restano da chiudere un paio di colpi per fornire a Pioli una rosa completa e in grado di competere per il bis Scudetto e in Champions League. Dopo aver acquistato De Ketelaere al termine di una lunga trattativa col Club Brugge, il budget dei rossoneri si aggira sui 15 milioni di euro. Non esattamente una cifra da capogiro, Maldini e Massara dovranno puntare ancora una volta su nomi giovani e low cost.
I nomi a centrocampo
A centrocampo sono sfumati diversi obiettivi, a partire da Renato Sanches. Resta l’esigenza di sostituire Kessie, passato a parametro zero al Barcellona, oggi sono due i nomi che circolano con più insistenza.
Il più “papabile”, al momento, è Raphael Onyedika: 21 anni, nigeriano, gioca nel Midjtylland (in Danimarca), ha il contratto in scadenza nel 2026 ed è valutato 9 milioni di euro. La distanza con l’offerta del Milan (4.5 milioni) è ancora corposa ma la sensazione è che se i rossoneri dovessero trovare un colpo last-minute in difesa senza andare ad intaccare il budget prefissato, l’accordo si troverà. C’è poi l’alternativa Berge: il norvegese di 24 anni si è messo in luce con la maglia del Genk, in Belgio, poi è passato allo Sheffield United, ora in Championship. Lo ha seguito a lungo il Napoli, vedremo se sarà impostata una trattativa con gli inglesi.
Serve un centrale
E’ però più urgente l’acquisto di un centrale di difesa. Anche qui sono due i profili valutati: c’è Evan Ndicka dell’Eintracht Francoforte e Abdou Diallo. Il primo è in rotta col club tedesco ma la valutazione (15 milioni), frena l’affare. Sul secondo ci sono più margini di manovra: il Milan punta al prestito con diritto di riscatto, il PSG potrebbe dare l’ok alla cessione durante gli ultimi giorni di mercato.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.