Calciomercato Milan, c’è l’idea Kulusevski in prestito

Brando Guidacci

Kulusevski

C’è un’idea di mercato, in casa Milan, che sta prendendo corpo nelle ultime ore: i rossoneri stanno cercando un esterno offensivo e il mirino si è spostato du Dejan Kulusevski. Sì, perché lo svedese non ha dato risposte sufficienti nella prima metà di stagione e proprio non riesce a convincere Allegri: insomma, considerato anche il grosso investimento che la Juventus ha fatto per Vlahovic, non è da escludere che ad un anno e mezzo dal suo arrivo a Torino l’avventura di Kulusevski in bianconero possa ritenersi già conclusa.

Le richieste dall’estero

Intendiamoci, siamo solo nel campo delle ipotesi e per il momento non ci sono trattative ufficiali per la cessione del classe 2000. E’ innegabile, però, che la Juve valuterebbe tutte le soluzioni economicamente interessanti. E, almeno per il momento, dalle parti della Continassa non sono arrivate proposte allettanti.

Si è parlato, ad esempio, del Tottenham di Antonio Conte ma gli “spurs” hanno solo tastato il terreno, senza affondare. Tanto che qualcosa di più concreto è stato registrato dall’Arsenal, ma il club londinese (così come fatto anche per Arthur) ha chiesto l’ex Parma soltanto in prestito.

L’idea Milan

Ed è proprio questo l’enorme scoglio che oggi il Milan deve superare per arrivare a Kulusevski: Maldini lo vorrebbe in prestito fino a giugno con un diritto di riscatto, la Juve non è intenzionata a fare sconti e chiede 3 milioni di euro per il prestito più un obbligo a 40 milioni. Cifre che, con tutta evidenza, il Milan non può permettersi.

Ecco perché un eventuale colpo di scena potrebbe arrivare solo nelle ultime ore di mercato e solo se Massimiliano Allegri dà il suo definitivo ok alla partenza di Dejan. Il Milan, nel frattempo, si prepara al colpo a sorpresa e sta per chiudere la cessione di Samu Castillejo al Valencia.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.