Non saranno mesi semplici per Franck Kessie: l’ivoriano lascerĂ il Milan a fine stagione, da svincolato, e per la prima volta il tifo rossonero ha mostrato una dura presa di posizione sulla vicenda, criticando aspramente il centrocampista. Che, va detto, non sta facendo mancare il suo solito contributo in campo, mostrando la professionalitĂ di cui comunque nessuno dubitava.
Le distanze col Milan
Da tempo, ormai, le trattative di rinnovo tra Kessie e il Milan si sono interrotte: l’ex Atalanta chiedeva un quinquennale da 8 milioni di euro netti a stagione che, se pensati al lordo e se sommati alla commissione per l’agente, avrebbero significato un investimento da circa 90 milioni di euro. Troppo per questo Milan che è fermo all’ultima offerta per il suo centrocampista, con un ingaggio da 4 milioni di euro netti l’anno.
Non si arriverĂ ad un accordo e il Milan giĂ da alcune settimane si guarda intorno per scovare il sostituto. In estate arriverĂ Adli, giĂ preso dal Bordeaux, si fa ora anche il nome di Jordan Veretout.
La valutazione della Roma
Il francese giĂ era finito nel mirino del Milan tre anni fa, quando fu ceduto dalla Fiorentina e quando la Roma battĂ© la concorrenza del Napoli. Veretout è un centrocampista che garantisce anche un ottimo numero di gol stagionali, qualitĂ che oggi manca ad esempio a Tonali e Bennacer. Nel frattempo, è finito sul banco degli imputati per la stagione mediocre della Roma, Mourinho lo considera cedibile e dalla sua cessione la Roma proverĂ poi a finanziare l’acquisto di un regista puro.
I giallorossi chiedono 20 milioni di euro per il cartellino di Veretout: valutazione importante ma allo stesso tempo è netta la sensazione che i margini di trattativa siano ampi. E se l’operazione non dovesse andare in porto, sullo sfondo resta sempre l’ipotesi Renato Sanches.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.