La rivoluzione estiva in casa Milan sembra non sia ancora giunta al termine. Sono otto i nuovi acquisti dei rossoneri, determinati a riscattare l’ultima deludente stagione ringiovanendo la rosa aumentandone al tempo stesso il tasso tecnico. Ora, però, si aprono nuovi scenari: in caso di nuove cessioni remunerative, potrebbero tornare d’attualitĂ anche obiettivi che oggi sembrano irraggiungibili.
L’offerta per Krunic
C’è, ad esempio, un’offerta del Fenerbahce per Rade Krunic: il bosniaco nelle due stagioni in rossonero è stato un prezioso jolly per Pioli, ha un contratto fino al 2025 e fino ad oggi non si era parlato di cessione. I turchi avrebbero messo sul piatto 5 milioni di euro, l’offerta è ancora lontana dalle richieste dei rossoneri che si assestano sui 10-15 milioni. Cosa farebbe il Milan in caso di partenza dell’ex Empoli?
I rossoneri si fionderebbero sul mercato alla ricerca di un regista e il nome di Morten Hjulmand stuzzica non poco. Per il suo centrocampista, che ha ben figurato anche nella sua prima stagione in Serie A, il Lecce chiede 20 milioni di euro, il Milan potrebbe affondare ed anticipare la concorrenza di altri club italiani (in passato si è parlato spesso della Roma).
Rispunta Koopmeiners
Ma la cessione di Krunic potrebbe essere propedeutica ad un importante salto di qualitĂ nella rosa di Pioli. Torna infatti d’attualitĂ anche Koopmeiners: l’Atalanta non ha mai dichiarato incedibile l’olandese ma non scende dalla valutazione iniziale del cartellino che si assesta sui 40 milioni di euro. Cifre ad oggi fuori portata ma che potrebbero diventare accessibili in caso di cessione di De Ketelaere: il belga, nonostante la disastrosa stagione al Milan, ha diverse offerte in giro per l’Europa (Psv, Marsiglia, Lens, Aston Villa e Real Sociedad): se qualcuno di questi club dovesse decidere di investire i 28 milioni richiesti dal Milan per il cartellino (necessari a non generare una minusvalenza) allora davvero si può sognare il colpaccio Koopmeiners.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.