E’ difficile stabilire quale sia il segreto del Napoli di Spalletti, a punteggio pieno dopo sei giornate e in testa alla classifica di Serie A. Certo è che dal mercato non è arrivato molto in termini quantitativi: un solo acquisto, di fatto, ma che ha cambiato letteralmente volto all’incompleta squadra che pochi mesi fa vedeva infrangersi contro il Verona le speranze di approdare in Champions League.
Ha sorpreso tutti
Parliamo di André Zambo “Franck” Anguissa: il centrocampista del Camerun è stato prelevato negli ultimissimi giorni di mercato, di fatto sostituendo in rosa Bakayoko, tra le grandi delusioni della scorsa stagione. Anche per questo motivo c’era chi temeva un secondo “flop” nell’ambiente partenopeo. C’è di più: in pochi conoscevano Anguissa, arrivato nel grande calcio grazie al Marsiglia e poi approdato in Inghilterra, al Fulham. Lo stesso Spalletti aveva ammesso di non conoscere il giocatore.
Anguissa ha impiegato un paio di partite per mettere tutti d’accordo: il Napoli ha trovato in lui il centrocampista che è sempre mancato negli ultimi anni, fisico e di qualità, capace di ringhiare ma anche di dribblare e dettare i tempi del gioco. Anguissa è stato lanciato da Spalletti tre giorni dopo il suo arrivo a Napoli, complici le assenze di Demme e Lobotka, e da allora non ha più abbandonato il campo.
La trattativa col Fulham
Il suo rendimento è stato di altissimo profilo, Frank è una pedina imprescindibile di questo Napoli. Tanto che anche Aurelio De Laurentiis ha deciso di accelerare per il riscatto del suo cartellino. Il Napoli ha acquistato Anguissa con la formula del prestito con diritto di riscatto, fissato a 15 milioni di euro. Il numero uno del club partenopeo potrebbe chiudere il discorso già a gennaio, con sei mesi d’anticipo rispetto a quanto pattuito, e per questo si aspetta uno sconto degli inglesi: si potrebbe così chiudere la cessione definitiva a 10 milioni di euro. Sarebbe un affare gigantesco per il Napoli.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.