Conte detta la linea: il Napoli lavora sul futuro tra rinnovi e obiettivi mirati
Il Napoli ha scelto di spostare l’attenzione sul lungo periodo, con una strategia precisa che unisce stabilitĂ e visione. La societĂ , in piena sintonia con Antonio Conte, intende consolidare la struttura tecnica partendo dalla base: nuovi contratti per i leader dello spogliatoio e rinforzi funzionali in vista del mercato di gennaio. L’avvio di stagione ha mostrato che il gruppo necessita di accorgimenti mirati, in particolare sugli esterni e nella zona nevralgica del campo.
Il direttore sportivo Giovanni Manna lavora in anticipo, muovendosi su piste già individuate in estate. L’infortunio di Lukaku ha costretto a rivedere priorità e portato all’arrivo inatteso di Rasmus Hojlund, ma la missione principale resta la stessa: un terzino destro alternativo a Giovanni Di Lorenzo e una mezzala capace di dare respiro a Frank Zambo Anguissa. Nomi come Juanlu Sanchez restano osservati speciali e non è escluso un nuovo tentativo nella sessione invernale.
Rrahmani e Anguissa, la forza della continuitĂ azzurra
Nel progetto di Conte, la solidità difensiva è un valore non negoziabile. Amir Rrahmani, leader silenzioso e riferimento per il reparto, rappresenta questa idea di continuità . Il kosovaro è pronto a firmare il rinnovo che lo legherà al club fino al 2029, quando avrà 35 anni. Una scelta che testimonia l’importanza del giocatore non solo in campo ma anche nello spogliatoio, dove il suo carisma è diventato un punto di equilibrio.
Accanto a lui, il Napoli vuole blindare anche Anguissa. Dopo aver esercitato l’opzione per prolungare l’accordo fino al 2027, la dirigenza intende rivedere i termini economici per riconoscere il peso specifico del camerunense nel progetto tecnico. L’obiettivo è renderlo ancora piĂą centrale, premiando l’impegno e la dedizione mostrati fin dal suo arrivo.
Gennaio, tra conferme e piccoli ritocchi
Le prossime settimane serviranno a preparare la finestra di mercato invernale, dove il Napoli si muoverà con criterio e senza rivoluzioni. La priorità sarà garantire a Conte alternative funzionali al suo sistema, mantenendo alta la competitività in tutte le competizioni. Il messaggio è chiaro: costruire per migliorare, senza rompere gli equilibri. Continuità , pragmatismo e ambizione restano le parole chiave del progetto azzurro.
Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.
