Calciomercato Napoli, se parte Osimhen assalto a Scamacca

Brando Guidacci

scamacca

Due anni al Napoli, seppur costellati da problemi fisici di varia natura, hanno confermato l’assoluto valore di Victor Osimhen. Il nigeriano quest’anno ha messo assieme 26 presenze e 14 reti, ha una media da un gol ogni 140 minuti, è il giocatore che ha segnato di piĂą di testa (7) in tutto il campionato.

Sirene inglesi

Sul centravanti acquistato dal Lille due estati fa è forte l’interesse di almeno due club di Premier League: il Manchester United vuole rifondare dopo un’annata disastrosa e ha mezzi economici incredibili, discorso simile per il Newcastle. I “magpies” si sono giĂ  fatti sotto a gennaio, la nuova proprietĂ  araba ha conquistato la salvezza e c’è da aspettarsi ora una campagna acquisti sontuosa.

De Laurentiis valuta il suo gioiello 100 milioni di euro. Cifre importanti che però consentirebbero al Napoli di avere un importante paracadute: i partenopei ogni anno hanno l’obiettivo di entrare tra le prime quattro in campionato e servirĂ  quindi reinvestire una parte dell’eventuale incasso su un altro centravanti di valore.

I contatti col Sassuolo

Non è un caso che negli ultimi giorni si sono intensificati i contatti col Sassuolo: il Napoli si è giĂ  fatto avanti per Hamed TraorĂ©, trequartista che intriga Spalletti, ma ora comincia a monitorare Gianluca Scamacca. L’attaccante della nazionale è da tempo nel mirino di Milan e Inter (coi nerazzurri che, però, si sono defilati), il Sassuolo accetterebbe la cessione in cambio di 40-45 milioni di euro ma non vuole contropartite tecniche. Curioso che, anche in questo caso, sullo sfondo ci sia proprio il Newcastle.

Scamacca, comunque, non è l’unico obiettivo in attacco del Napoli: piace, ormai da tempo, l’inglese di origini albanesi Armando Broja. Classe 2001, è di proprietĂ  del Chelsea ma ha disputato un anno in prestito al Southampton con cui ha realizzato 6 gol (altri tre in coppa) in 32 presenze.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.