Calciomercato Roma, chi arriva al posto degli “epurati”?

Brando Guidacci

ceballos

Per la seconda partita consecutiva, Jose Mourinho non ha convocato Villar, Borja Mayoral, Diawara e Reynolds: alla lista dei partenti per Cagliari c’era Kumbulla, ma l’ex Verona è stato aggregato per oggettiva necessitĂ . In casa Roma, insomma, continuano le punizioni dello “Special One” dopo la figuraccia rimediata una settimana fa in Conference League, col 6-1 incassato dal Bodo-Glimt. In questo articolo abbiamo giĂ  parlato dei possibili risvolti di mercato in uscita, ma quali potrebbero essere gli eventuali sostituti a gennaio?

Zakaria nel mirino

In particolare ci sarĂ  bisogno di una mini-rivoluzione a centrocampo. Certo, non sarĂ  facile piazzare Diawara (la Roma chiede 15 milioni di euro) e Villar (valutazione tra i 10 e i 15 milioni, possibile un ritorno in Spagna), la strada percorribile è una cessione in prestito con diritto di riscatto per entrambi. Ma chi saranno i centrocampisti che li andrebbero a sostituire nell’organico giallorosso.

Detto di Xhaka, che in estate era sembrato vicinissimo al passaggio in giallorosso, che però difficilmente si muoverĂ  a gennaio dall’Arsenal, resta viva l’ipotesi Zakaria. Il giocatore ha il contratto in scadenza nel giugno del 2021, al Borussia Monchengladbach potrebbe essere proposto un indennizzo che ne anticiperebbe così l’arrivo a Roma. Non solo: nelle ultime ore sembra sia stato proposto anche Dani Ceballos, centrocampista di proprietĂ  del Real Madrid ma che con Ancelotti proprio non trova spazio dopo i due anni in prestito all’Arsenal.

Chi sulla fascia?

Detto che l’eventuale partenza di Mayoral potrebbe anche non portare ad un intervento in attacco, si valutano anche profili per la fascia, in difesa. Mourinho ha piĂą volte punzecchiato Reynolds, lo statunitense è comunque un investimento importante ed è possibile che possa anche scendere di categoria per adattarsi al calcio italiano. Al suo posto potrebbe arrivare Kenny Tete, che gioca nel Fulham in Championship, o anche Marcus Pedersen, un classe 2001 di proprietĂ  del Feyenoord.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunitĂ  di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiositĂ  legate alle leghe piĂą prestigiose d'Europa.