Calciomercato Roma, riparte l’assalto a Xhaka

Brando Guidacci

xhaka

In casa Roma si studia l’ultimo colpo di una sessione invernale di calciomercato che potrebbe consegnare a Mourinho una rosa molto più qualitativa e di personalità rispetto a quella della prima parte di stagione. I giallorossi hanno infatti operato dove più c’era urgenza: è arrivato un terzino destro affidabile e di fisicità come Maitland-Niles e, soprattutto, un elemento di grandissimo valore come Sergio Oliveira a centrocampo. Se a ciò aggiungiamo le cessioni già ufficializzate dei vari Borja Mayoral, Villar, Reynolds e del giovane Calafiori (i primi tre erano stati “ripudiati” da Mourinho) già oggi il lavoro di Tiago Pinto va ben oltre la piena sufficienza.

La necessità di un regista

Resta però la necessità di un regista, esattamente come in estate. Prima e durante l’Europeo, la Roma era in forcing perenne sull’Arsenal per Granit Xhaka. I “gunners” non hanno però mostrato particolare flessibilità nelle richieste per il cartellino dello svizzero che ha finito poi per rinnovare col club londinese fino al 2025. Lo scenario in questi mesi è però nuovamente cambiato: Xhaka è in rotta con l’ambiente, ha perso la fascia di capitano e neppure col tecnico Arteta le cose vanno benissimo. Non è un caso che da settimane, ormai, si parla di un interesse concreto dell’Arsenal per Arthur, regista brasiliano della Juventus.

La richiesta dell’Arsenal

Per Mourinho, Xhaka è il regista ideale e andrebbe definitivamente a completare il centrocampo a tre: Xhaka o Cristante nel ruolo di regista, Mkhitaryan, Pellegrini, Veretout e Oliveira come mezzali. L’Arsenal continua a chiedere 20 milioni di euro ma stavolta può essere trovato un accordo, casomai puntando su un pagamento dilazionato nel tempo. Prima, però, la Roma deve chiudere la cessione di Diawara: il regista ex Napoli è stato di fatto messo alla porta ma il suo alto ingaggio (2,2 milioni a stagione) rende difficoltoso la sua cessione a club italiani (Samp, Cagliari, Venezia…): si attendono così novità dalla Spagna dove il Valencia ha mostrato interesse.

Brando Guidacci

Brando Guidacci

Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.