Il calciomercato della Roma entra nel vivo. Sono diversi gli obiettivi del club giallorosso, Mourinho ha chiesto e otterrà una campagna acquisti di alto profilo e che soprattutto consenta di coprire le evidenti lacune in organico che sono emerse nel corso dell’ultima stagione.
Gli obiettivi a centrocampo
Tanto per cominciare, il primo acquisto per la difesa è in dirittura d’arrivo: parliamo di Celik, terzino destro del Lille che andrà quindi a coprire uno dei ruoli più scoperti, quello di terzino destro (ad oggi, di fatto, c’è il solo Karsdorp). Il turco costerà tra i 6 e i 7 milioni di euro, l’ufficialità potrebbe arrivare già nei prossimi giorni.
Le grandi manovre, però, arriveranno a centrocampo, è quello il reparto che subirà il rinnovamento più profondo. Diawara, Veretout, Villar e Darboe non saranno presi in considerazione da Mourinho per la prossima stagione, dovranno trovarsi presto una sistemazione. Il tutto senza dimenticare che per Cristante stanno arrivando numerose offerte (Milan su tutte) e che la Roma non farà barricate per il giocatore della Nazionale.
Dopo l’arrivo, già chiuso, di Matic, resta concreta l’ipotesi Frattesi. Due acquisti potrebbero non bastare e la Roma cerca un altro profilo di livello internazionale: nelle ultime ore è spuntato il nome di Marcel Sabitzer. L’austriaco, dopo essersi messo in mostra nel Lipsia, lo scorso anno è passato al Bayern Monaco dove, però, è stato utilizzato pochissimo. Il contratto scade nel 2025, i bavaresi potrebbero cedere però il 28enne per una cifra compresa tra i 15 e i 20 milioni di euro.
Oltre a Sabitzer, c’è anche Aouar sulla lista di Tiago Pinto: il 23enne del Lione, in scadenza nel 2023, viene valutato 25 milioni di euro. Il sogno, invece, è Rodrigo De Paul: l’argentino non ha brillato nella sua prima stagione all’Atletico Madrid ma i “colchoneros” non lo liberebbero per meno di 40 milioni di euro.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.