Si respira aria nuova a Bogliasco: le note vicende societarie sono alle spalle, la fase di “transizione” è ora caratterizzata da una certa vivacità sul mercato. Certo, non si può pensare a grossi investimenti, ma è forte l’esigenza di regalare nuovi rinforzi a D’Aversa. La situazione in classifica, d’altronde, non lascia tranquilli: la Samp è 15esima a quota 20 punti, a + 7 sul Cagliari terzultimo ma con una partita in più.
Gli affari già conclusi
Partiamo dalle operazioni già concluse: Depaoli è stato ceduto in prestito al Verona ed è stato poi rescisso il contratto di Adrien Silva. D’Aversa non soffrirà dal punto di vista numerico: il portoghese è già stato sostituito da Rincon, arrivato dal Torino e già in campo domenica pomeriggio contro il Napoli, mentre al posto del terzino è arrivato Andrea Conti, ceduto dal Milan a titolo definitivo.
Le trattative
Insomma, già diversi movimenti che di certo non saranno gli ultimi. Alla Sampdoria piace, e molto, Vincenzo Grifo: l’esterno italo-tedesco, nel giro della nazionale di Mancini, è però protagonista dell’ottima stagione del Friburgo e il club teutonico non lo lascerà partire così facilmente. Difficile pensare ad un acquisto a titolo definitivo, la Samp spinge per il prestito ma ad oggi l’arrivo di Grifo è poco probabile.
Salgono invece le quotazioni di Fabio Borini: la punta italiana gioca in Turchia, con la maglia del Karagumruk, ma c’è la disponibilità a tornare in Italia. Possibile, inolttre, anche un altro avvicendamento a centrocampo: Ekdal, in scadenza di contratto, potrebbe salutare subito visto che il Copenaghen offre 500mila euro per il trasferimento immediato. Lo svedese verrebbe rimpiazzato da Villar: il giovane regista spagnolo è uno degli “epurati” di Mourinho alla Roma, ma il club giallorosso potrebbe aprire alla cessione in prestito.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.