La Sampdoria è pronta a ripartire: dopo l’esonero di D’Aversa, i blucerchiati oggi annunceranno il ritorno di Marco Giampaolo. Le difficoltà nella trattativa col tecnico marchigiano sono state superate, Giampaolo firmerà un contratto fino a giugno (ingaggio diviso a metà col Torino, che l’aveva esonerato un anno fa) ma che verrà rinnovato automaticamente fino al giugno 2024 in caso di salvezza.
Le mosse sul mercato
Insomma, dopo aver risolto la matassa relativa al nuovo allenatore, il d.s. della Sampdoria, Carlo Osti, tornerà a concentrarsi sul calciomercato. La sessione invernale, peraltro, è già stata caratterizzata da tre colpi in entrata: Conti (dal Milan), Magnani (dal Sassuolo) e Rincon (dal Torino).
Ma non finirà qui: per l’attacco c’è l’idea Piccoli, anche se sul talentuoso centravanti dell’Atalanta si registra anche l’interesse del Genoa. Qualche operazione sarà effettuata anche in uscita: Thorsby ha diverse richieste, sia dalla Serie A che dall’estero, e una sua cessione potrebbe garantire al club doriano un’ottima plusvalenza.
Il grande regalo a Giampaolo potrebbe però arrivare già nelle prossime ore: sono sempre più insistenti le voci su Stefano Sensi.
Il momento di Sensi
Il centrocampista dell’Inter non sta attraversano un buon momento: gli infortuni continuano a martoriare la sua carriera e le apparizioni in nerazzurro, quest’anno, sono state pochissime: in campionato se ne contano appena nove, soltanto una partendo nell’undici titolare. Davvero poco per chi fino ad un anno fa era in pianta stabile nella nazionale di Mancini (in azzurro vanta 8 presenze e 3 gol), tanto da essere inserito nella lista dei convocati per l’Europeo (fu costretto a rinunciare per un infortunio muscolare, sostituito da Pessina).
L’Inter non vuole però privarsi definitivamente di Sensi ed ha aperto soltanto al prestito secco, senza alcun diritto o obbligo di riscatto. E’ anche per questo motivo (oltre alla garanzia di un posto da titolare) che l’ipotesi Sampdoria è più probabile rispetto a Napoli e Valencia.

Brando Guidacci
Appassionato fin dalla giovinezza delle emozionanti sfide della Liga e della Premier League, ho sempre avuto un occhio di riguardo per il calcio europeo. Questa passione non solo mi ha portato a seguire con fervore ogni partita, ma mi ha anche ispirato a fondare e dirigere "Tuttocalcioestero", una piattaforma dedicata agli amanti del calcio di tutto il mondo. Attraverso questo progetto, ho avuto l'opportunità di condividere e discutere le ultime notizie, le analisi tattiche e le curiosità legate alle leghe più prestigiose d'Europa.